Qual è il codice ateco per lavorare come specialista BIM?

Regime Forfettario Regime Forfettario

Sto percepisco NASPI, ma volevo aprire P.IVA in regime forfettario. Vorrei lavorare come specialista BIM. Svolgerò l’attività di consulente come BIM (building information modeling

specialist). È per aiutare i clienti a ottimizzare e integrare le informazioni e creare modelli, compresi i dati reali. Può anche darsi che non ci sia un modello, solo consulenza su come ottimizzare il sistema informativo dell’azienda e consentire all’azienda di realizzare la trasformazione digitale. Qual è il codice ateco?

 

Se ha diritto alla Naspi, potrà aprire la sua Partita Iva ed entro 30 giorni dalla conferma della posizione Inps potrà richiedere il versamento anticipato dell’indennità di disoccupazione in un’unica soluzione.

Le sottolineiamo che l’indennità va restituita quando il lavoratore instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale l’indennità corrisposta in forma anticipata sarebbe durata se fosse stata erogata in forma mensile.

Le suggeriamo l’adozione di uno dei seguenti Codici Ateco, in base alle caratteristiche dell’attività da lei svolta:

  • 74.90.93 – Altre attività di consulenza tecnica nca

che include:

– consulenza ambientale
– consulenza tecnica per l’ottenimento dei brevetti industriali
– consulenza risparmio energetico

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Se lei si occuperà di fornire consulenze e dell’organizzazione dei dati, il suddetto codice Ateco risulta adatto all’attività svolta e prevede un coefficiente di redditività del 78%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.

Al contrario, se lei fornirà unicamente consulenze su come effettuare i vari adempimenti, le suggeriamo l’adozione del codice Ateco seguente:

  • 62.02.00 – Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica

che include:

– consulenza su hardware, software e altre tecnologie dell’informazione: analisi dei bisogni e dei problemi degli utenti, consulenza sulla migliore soluzione
– pianificazione e progettazione di sistemi informatici che integrano l’hardware dei computer, il software e le tecnologie della comunicazione

Il coefficiente di redditività associato al suddetto Codice è invece del 67%.

Per entrambi i codici Ateco adottati, potrà qualificarsi come professionista e versare i contributi alla Gestione Separata Inps per il 25,98% del suo reddito.

L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI