Qual è il codice ateco per lavorare come content creator/influencer?

Mi piacerebbe capire quale Codice Ateco scegliere per lavorare come content creator/influencer. La mia attività principale consiste nello sponsorizzare prodotti/servizi di aziende attraverso i miei contenuti su pagine social. Oltre a diffondere messaggi e contenuti promozionali, guadagno anche attraverso le visualizzazioni e posso ottenere delle commissioni sui prodotti che aiuto a vendere (affiliate marketing).

Per adottare il Regime forfettario è necessario essere in possesso di tutti i requisiti richiesti: Limiti forfettario.

Per le attività che ci ha indicato potrà adottare il seguente codice Ateco:

  • 73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari

che include:
– conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti
– promozione dei prodotti
– realizzazione di pubblicità aerea
– distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni
– consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita
– realizzazione di pubblicità postale

Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 78%.

Dovrà iscriversi in Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione artigiani e commercianti Inps, secondo questo schema:

  • da 0 euro a 16.243 verserà contributi fissi pari a circa 4.000 euro
  • oltre il reddito minimale di 16.243 euro, oltre ai fissi, verserà anche i contributi in percentuale al 24% circa.

Se adotterà il forfettario, in quanto iscritto alla gestione artigiani e commercianti Inps, potrà beneficiare della riduzione del 35% dei contributi: Riduzione contributi artigiani e commercianti.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Adottando il forfettario, oltre ai contributi, dovrà versare l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetterà i tre requisiti richiesti: Imposta sostitutiva al 5%.

 

Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma. Riceverà una prima chiamata di assistenza fiscale e in seguito avrà a disposizione fino a 10 ticket di assistenza fiscale gratuita. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto