Qual è il codice ateco adatto per condurre campagne pubblicitarie su Facebook?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Avrei bisogno aggiungere un codice ateco alla mia attività, ma ho qualche dubbio. L’attività sarebbe quella di gestione di campagne pubblicitarie su Facebook per piccole attività locali. Io gestirei la parte creativa e la parte di “setting” delle campagne (target, luogo, zona, come suddividere il budget che l’azienda ha a disposizione, ecc). Ho visto che ci sono due codici ateco utili per questo: il 73.11.01 o il 73.11.02. Non mi è ben chiaro quale dei due sia più adatto. Inoltre non ho capito se devo iscrivermi alla gestione commercianti per i contributi INPS oppure se posso continuare a mantenere la gestione separata che ho attualmente. Qual è la soluzione giusta per il mio caso?

 

La differenza tra i due Codici Ateco da lei indicati riguarda come si svolge l’attività.

Se lei fornisce unicamente consulenze su come i suoi clienti possono condurre direttamente loro campagne di marketing, dovrà adottare il seguente Codice Ateco:

  • 73.11.01 – Ideazione di campagne pubblicitarie

che include:

– ideazione di campagne pubblicitarie: creazione e collocazione di pubblicità per giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– creazione e strategia di diffusione di pubblicità esterna, ad esempio: cartelloni pubblicitari, pannelli pubblicitari, opuscoli, allestimento di vetrine, progettazione di sale d’esposizione, scritte pubblicitarie su autobus e autoveicoli eccetera
– creazione di stand ed altre strutture e spazi espositivi

Questo Codice Ateco prevede l’iscrizione come libera Professionista ed il versamento dei contributi alla Gestione Separata Inps per il 25,98% del suo reddito (ricavi x coefficiente di redditività del 78%).

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Questo vuol dire che lei potrà semplicemente procedere alla variazione all’Agenzia delle Entrate aggiungendo il suddetto codice Ateco.

Al contrario, se condurrà lei stesso per conto dei suoi clienti campagne di marketing (come ci sembra di capire dalla sua descrizione), dovrà adottare il seguente Codice Ateco:

  • 73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari

che include:
– conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti
– promozione dei prodotti
– realizzazione di pubblicità aerea
– distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni
– consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita
– realizzazione di pubblicità postale

In questo caso, dovrà iscriversi in Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Commercianti Inps secondo questo schema di reddito (ricavi x coefficiente di redditività del 78%):

  • per il reddito compreso tra 0 e 15.953 euro: verserà contributi fissi di circa 3.850 euro;
  • per il reddito superiore ai 15.953 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24,09%.

Essendo iscritti alla Gestione Commercianti Inps e applicando il Forfettario, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare. Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI