Data pubblicazione: 23 giugno 2020
Proroga al 20 luglio 2020 versamenti della Dichiarazione dei Redditi
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il comunicato stampa n. 147 del 22/06/2020:
“Per tener conto dell’impatto dell’emergenza COVID-19 sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e, conseguentemente, sull’operatività dei loro intermediari, è in corso di emanazione il DPCM che proroga il termine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario.
Il termine di versamento in scadenza il 30 giugno sarà prorogato al 20 luglio, senza corresponsione di interessi.”
E’ quindi in arrivo i prossimi giorni un DPCM che ufficializzerà la proroga versamenti Dichiarazione al 20 luglio 2020. E’ specificato che tale in proroga sono compresi anche i contribuenti forfettari, ovvero anche il versamento di saldi e acconti di imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... e InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del....
Proroga versamenti Dichiarazione al 20 luglio 2020: gli utenti FlexTax
Se la hai affidato l’elaborazione della Dichiarazione ai professionisti del nostro Team, cosa cambia?
In questi giorni tutti i nostri utenti stanno ricevendo la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... e i modelli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... per effettuare i pagamenti. La proroga cambia qualcosa?
Se hai scelto di effettuare i versamenti in un’unica soluzione
Se hai confermato al tuo Consulente personale di voler procedere al versamento in un’unica soluzione, se non li hai già ricevuti, in questi giorni verranno caricati nella tua area i relativi modelli F24.
Potrai semplicemente utilizzare l’F24 con scadenza il 30/06/2020 per effettuare il pagamento alla nuova scadenza del 20/07/2020 senza nessuna variazione.
Se hai scelto di effettuare i versamenti a rate
Se hai comunicato al tuo Consulente personale di voler procedere al versamento in rate, nei prossimi giorni verranno caricati i modelli F24 nella tua area personale, stiamo attendendo che i gestionali vengano aggiornati, così che i modelli F24 per i pagamenti vengano emessi con i corretti interessi.
ATTENZIONE: Potresti quindi ricevere dopo il 30 giugno gli F24 per effettuare i pagamenti, purtroppo non dipende da noi ma dobbiamo attendere che gli interessi sulle rate possano essere calcolati in maniera corretta considerando la proroga.
Gentilmente qualcuno mi sa dire la scadenza per presentare il modello redditi persone fisiche?? A causa di covid??
Buon pomeriggio Neelam,
come indicato nel nostro articolo, la scadenza per la compilazione della Dichiarazione dei redditi e i relativi versamenti è stata prorogata al 20 luglio.
Speriamo di averla aiutata.
La ringraziamo e le auguriamo buona serata!
salve.
Io avevo già gli F24 preparati con le rate “standard” ( 30/06, 16/07, ecc ecc ).
Ho già versato la prima rata del 30/06. Per le successive devo rispettare le date riportate negli F24 ( 16/07, ecc ecc ) o sono state implicitamente posticipate ?
Buon pomeriggio Manuele,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buon pomeriggio!