Proposta legge Carfagna su forfettario e flat tax
La proposta di Legge Carfagna sul forfettario e futura flat taz, ha l’intenzione di apportare modifiche ai limiti del Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Il Regime forfettario è attualmente l’unico regime agevolatoRegime con vantaggi contabili e fiscali, al quale si può aderire se si rispettano determinati requisiti. Al momento l’unico regime agevolato presente in Italia è il Regime... presente in Italia, permette ai titolari di Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., che rispettano determinati requisiti, di accedere a molti vantaggi sia di tipo fiscale che contabile.
Tra questi requisiti da dover obbligatoriamente rispettare, c’è quello del limite massimo di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del....
Proposta legge Carfagna: ad oggi
Attualmente i limiti di reddito del Regime forfettario sono diversi per ogni tipologia di attività svolta.
Per rendere più chiara la proposta di legge sul Regime Forfettario effettuata dall’esponente di Forza Italia, riportiamo di seguito la tabella che indica gli attuali limiti Regime Forfettario 2018:
Tipologia di attività | Codici ATECO relativi | Limite incassi annuali |
Industrie alimentari e delle bevande | 10-11 | 45.000 |
Commercio all’ingrosso e al dettaglio | 45-47.9 | 50.000 |
Commercio ambulante di prodotti alimentari e bevande | 47.81 | 40.000 |
Commercio ambulante di altri prodotti | 47.82-47.8 | 30.000 |
Costruzioni e attività immobiliari | 41-42-43-68 | 25.000 |
Intermediari del commercio | 46.1 | 25.000 |
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione | 55-56 | 50.000 |
Attività professionali, scientifiche, tecniche, sanitarie, di istruzione, servizi finanziari ed assicurativi | 64-65-66-69-70-71-72-73-74-75-85-86-87-88 | 30.000 |
Altre attività economiche | I restanti | 30.000 |
Cosa vuole variare la proposta di legge Carfagna?
Proposta legge Carfagna: idee per forfettario e flat taxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato...
Forza Italia fa parte della coalizione del Centro Destra che in questa campagna elettorale, e con Salvini al Governo, non ha mai nascosto la sua propensione per l’applicazione della Flat Tax in Italia.
La Flat tax consiste in una tassa letteralmente “piatta”, ovvero che prevede un’unica aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... per tutti i livelli di reddito. Se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo Flat Tax.
A causa del principio di progressivitàPrincipio secondo il quale l’aliquota di imposizione, deve crescere in modo più che proporzionale rispetto al reddito. In poche parole il sacrificio richiesto ai più ricchi deve... previsto dalla Costituzione Italiana (ovvero che l’aliquota d’imposizione deve aumentare in modo più che proporzionale al reddito), in Italia si vuole applicare una versione particolare di Flat Tax, rinominata Dual TaxTermine utilizzato in Italia per indicare la “rivisitazione” di Flat Tax che si vuole applicare al nostro sistema fiscale che prevede al posto di una sola aliquota,... che prevede l’imposizione di due differenti aliquote.
Per l’applicazione della Dual Tax ci vorranno molte analisi e ancora molto tempo, ma Forza Italia con la sua esponente Mara Carfagna vuole iniziare a intraprendere questo percorso di cambiamento fiscale, attraverso il Regime Forfettario.
In effetti, i criteri di tassazione che caratterizzano il Regime forfettario, sono simili al principio della Flat Tax.
L’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... del Regime forfettario (che ingloba le addizionali IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... e anche l’IresL’Ires è l’Imposta sul Reddito delle Società. E’ personale e proporzionale ed è sostanzialmente rappresentata da un’unica aliquota. Tale aliquota nel 2018 è del 24%. Oltre ad...) prevede un’unica aliquota del 15% (o del 5% se si apre attività nuova), per tutti i contribuenti che vi aderiscono.
Mara Carfagna attraverso un post pubblicato sulla sua pagina blog su Huffingtonpost e poi condiviso sui suoi profili Facebook e Twitter, ha condiviso la sua proposta di legge presentata in Parlamento che prevede l’innalzamento della soglia massima di reddito per aderire al Regime Forfettario per i professionisti dai 30.000 ai 50.000 euro.
In questo caso molti più contribuenti potrebbero essere soggetti al Regime Forfettario e una parte molto più ampia dei titolari di partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., sarebbe di fatto soggetto ad un’unica aliquota d’imposizione, come dovrebbe succedere in futuro nel caso dell’applicazione della Flat Tax.
La proposta di Legge presentata da Forza Italia, prevede anche l’inserimento di un’ulteriore soglia massima di 55.000 euro per un’uscita dal sistema forfettario in modo graduale.
Se questa proposta di legge Carfagna, diventasse una vera e propria legge in vigore, sarebbe senz’altro un primo passo verso un sistema fiscale basato sulla Flat Tax.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.
[ratings]