Sono un libero professionista con ricavi inferiori a 65000 e nel contempo sono socio di una società agricola semplice con tassazione sul reddito agrario. Posso applicare il forfettario?
Dato che la società semplice agricola a cui partecipa determina il proprio reddito applicando le tariffe d’estimo ed esercita nei limiti dell Art. 32 del TUIR risulta compatibile con il Regime forfettario per la sua attività autonoma di professionista con Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi individuale.
Approfondisci qui: