Come accedo al regime forfettario se ho quote di una Srl unipersonale?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono titolare anche di uno studio legale all’estero, nella Repubblica Slovacca (la forma è quella di una società a responsabilità limitata unipersonale). Dalle informazioni da voi fornite e dalla pagina web dell’Agenzia delle Entrate dedicata al regime forfettario mi sembra di capire che non possono accedere al regime forfettario i professioni che hanno le quote di una srl unipersonale e quindi il controllo della srl.

In merito alla possibilità di applicazione del Regime forfettario se si ha una partecipazione a una società estera, le riportiamo quanto indicato dalla circolare 10 E del 2019 dell’Agenzia delle Entrate:

“In particolare, la lettera d) del comma 57 prevede che non possono avvalersi del regime forfetario gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni che partecipano contemporaneamente all’esercizio dell’attività, a società di persone, ad associazioni o a imprese familiari di cui all’articolo 5 del TUIR, ovvero che controllano direttamente o indirettamente società a responsabilità limitata o associazioni in partecipazione, le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività
d’impresa, arti o professioni.

La vigente formulazione della lettera d) in commento si discosta da quella previgente: per l’aggiunta delle imprese familiari, per la soppressione dell’espresso riferimento alle società a responsabilità limitata di cui all’articolo 116 del TUIR e per la previsione, in via generalizzata, del controllo diretto o indiretto di società a responsabilità limitata o associazioni in partecipazione, ma a condizione che esercitino attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti o professioni.
Continuano a essere espressamente escluse dalla formulazione letterale le partecipazioni nelle società per azioni, in accomandita per azioni e residenti all’estero. “

Per questo motivo, riteniamo che la partecipazione alla società con residenza estera non impedisca l’applicazione del Regime forfettario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI