Posso usare il codice ateco 93.19.99 per svolgere attività di massaggiatore o ne serve uno specifico?
Sono massaggiatore certificato e in futuro vorrei esercitare la professione.
Posso usare il codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi in mio possesso (93.19.99) o ne serve uno specifico?Quale Codice Ateco devo usare da massaggiatore? Se non fatturo come massaggiatore, ci sono comunque dei costi?
Innanzitutto, risponderemo alla sua domanda “Quale Codice Ateco usare da massaggiatore?“.
Non sarà possibile svolgere l’attività di massaggiatore utilizzando il codice Ateco attualmente presente sulla sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... (93.19.99 – Altre attività sportive nca).
Potrà aggiungere il seguente codice Ateco:
- 96.09.09 – Altre attività di servizi per la persona n.c.a.
che include:
- attività di astrologi e spiritisti;
- servizi di ricerca genealogica;
- servizi di lustrascarpe, addetti al parcheggio di automobili eccetera;
- gestione di macchine a moneta per servizi alla persona (cabine per fototessera, bilance pesapersone, macchine per misurare la pressione del sangue, armadietti a chiave funzionanti a moneta);
- assistenza bagnanti (bagnini);
- servizi domestici svolti da lavoratori autonomi.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisAnche al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 67% e verserà i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... al 26,23%: anche per l’attività che attualmente svolge versa i contributi alla Gestione separata Inps.
Veniamo ora alla sua seconda domanda, “Se non fatturo come massaggiatore ci sono comunque dei costi?“.
Avendo i due codici Ateco il medesimo coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi e versando i contributi alla medesima Cassa previdenziale, la situazione (in questo senso e come anche per il versamento dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... con relativa aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi al 5%) non varierà. Chiaramente, versando sia impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi che contributi in percentuale, con l’aumento dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi aumenterà anche l’importo dei versamenti.
Ne consegue che se con l’attività di massaggiatore non dovesse fatturare, non avrà costi fissi.