Posso scaricare le spese veterinarie del mio cane se sono in regime forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Nell’ultimo mese e probabilmente anche nei prossimi avrò molte spese veterinarie per il mio cane. É possibile per me scaricare qualcosa?

Se non ha altri redditi diversi da quello derivante dalla sua attività con Partita Iva, non potrà detrarre le spese.

La detrazione del 19% delle spese veterinarie sostenute sull’importo eccedente euro 129,11 e fino ad un massimo di spesa di euro 387,34, è consentita solo dall’Irpef derivante dai redditi diversi dal reddito percepito per l’attività forfettaria, per esempio redditi da lavoro dipendente o da locazione immobili (se non soggetti a cedolare secca).

Il contribuente forfettario sul reddito derivante dalla propria attività, non paga l’Irpef ma un’imposta sostitutiva che non gli consente di portare in detrazione oneri quali per esempio spese mediche, veterinarie o interessi passivi su mutui. É consentito però portare in deduzione i contributi dovuti alla contribuzione previdenziale obbligatoria per legge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI