Sono un agente di commercio in regime ordinario semplificato. Volevo informazioni sulla possibilità di potermi scaricare fatture acquisto su beni di abbigliamento, sia per quanto riguarda l’iva che sui redditi.
Di base l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... si detrae al 100% per gli acquisti totalmente inerenti lo svolgimento dell’attività mentre per le spese promiscue al 50% (come nel caso dell’abbigliamento).
Le indichiamo che le i potrà “scaricare” tutti i costi che sosterrà per svolgere la sua attività.
Ovviamente ci sono dei costi che sono detraibili e deducibili in percentuale maggiore rispetto ad altri.
Non sarebbe possibile fare un elenco completo di quello che è possibile portare in deduzioneLa deduzione rappresenta l’importo che si può sottrarre dal reddito imponibile dal quale si calcola l’imposta dovuta. Per esempio se il reddito imponibile di un soggetto contribuente...: può trovare indicazioni nelle istruzioni della dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta...., fascicolo 3 da pag. 25 a pag. 33 che potrà consultare a questo link: Istruzioni Modello Unico 2020
Potrà trovare informazioni inerenti la deducibilità delle spese nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIRE' il Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il Dpr n. 917/1986.) a questo link: Testo Unico 917
Per le spese personali potrà trovare informazioni utili sempre nelle istruzioni relative alla dichiarazione dei redditi, nel fascicolo 1 da pag. 59: Quadro P Modello Unico 2020