Sto per essere assunto a tempo indeterminato presso una struttura privata. Vorrei valutare se chiudere o meno la p.iva. Attualmente sono in regime forfettario.
Se ha comunicato al suo datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... che esercita l’attività per la quale verrà assunto anche con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... e non le ha mosso obiezioni, non ci sono ostacoli a continuare a tenere aperta la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., a meno che la struttura che la assume non sia anche il cliente per il quale lei presta prevalentemente l’attività con partita Iva.
Qualora decida di continuare a tenere aperta la Partita Iva e il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... da lavoro dipendente nel 2021 dovesse superare l’importo di euro 30.000 (imponibile fiscale), dal 2022 non potrà più applicare il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi ma dovrà passare al regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... tenuto in modo semplificato.
Per mantenere il regime forfettario non dovrà fatturare più del 50% del fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. complessivo verso la struttura per la quale presta lavoro come dipendente, dall’anno successivo al verificarsi di questa condizione, non potrà continuare ad applicare alla sua attività il regime forfettario.
La Partita Iva potrà essere chiusa in qualsiasi momento e la pratica di cessazione potrà farla lei anche in autonomia accedendo all’area riservata dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... con le sue credenziali.
Buongiorno sono un Infermiere,
sono titolare di una Partita IVA a regime forfettario e contemporaneamente lavoro come dipendente in una struttura privata assistenziale. La mia domanda e’ se posso mantenere aperta la partita IVA e lavorare come dipendente. Grazie in anticipo della consulenza,Buongiorno.
Buongiorno Stefano,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica sulla possibilità di lavorare con partita Iva e contemporaneamente come dipendente, le consigliamo di iscriversi gratis alla nostra piattaforma, FlexSuite.
In questo modo potrà descrivere la sua situazione nel dettaglio (tramite ticket) e sottoporre le sue domande ai nostri consulenti fiscali. Con la registrazione ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti per anno.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, può prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!