Sono un geometra libero professionista (codice ateco 71.12.30) in regime ordinario e non supererò 85.000 € di fatturato. Mi chiedevo se ci fosse la possibilità, visto che sono anche socio al 50% di una srl che si occupa di ristrutturazioni in via prevalente (codice ateco 41.20.00) e compravendita di beni immobili effettuata su beni propri in via secondaria (codice ateco 68.10.0) di passare per il 2024 al regime forfettario.
Per adottare il forfettario è necessario essere in possesso di tutti i requisiti richiesti: Limiti forfettario.
La causa di esclusione dal Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per le partecipazioni in S.r.l., opera nel momento in cui contemporaneamente:
- si ha il controllo della srlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... (diretto o indiretto), quindi il possesso di almeno il 50% delle quote
- si fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. alla S.r.l. alla quale si partecipa per attività economica riconducibile: due attività sono riconducibili nel momento in cui appartengono alla medesima sezione Ateco (Codice Ateco – Sezioni)
Facciamo un’analisi dei codici Ateco che ci ha indicato, tenendo presente che ha il 50% delle quota della S.r.l.:
- 41.20.00 – Costruzione di edifici residenziali e non residenziali > sezione Ateco F – COSTRUZIONI
- 68.10.00 – Compravendita di beni immobiliI beni immobili sono quella tipologia di beni che non possono essere spostati dalla posizione in cui sono nati senza alterarne la forma. Un esempio sono le... effettuata su beni propri > sezione Ateco L – ATTIVITA’ IMMOBILIARI
- 71.12.30 – Attività tecniche svolte da geometri > sezione Ateco M – ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisLe tre attività di cui ci ha indicato i codici Ateco, appartengono a tre sezioni Ateco differenti: ne consegue che anche se ha il controllo della societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... (e si verificaAttività svolta dagli uffici dell'agenzia delle Entrate o dalla Guardia di finanza per controllare il regolare adempimento degli obblighi tributari, che si conclude mediante la stesura di... dunque il primo punto della causa di esclusione) la causa di esclusione non opera in quanto anche qualora fatturasse alla S.r.l. le attività non sarebbero riconducibili (in quanto appartenenti a tre sezioni Ateco differenti) con la conseguenza che non si verificherebbe anche il secondo punto della causa di esclusione.
Concludiamo dicendo che se rispetterà anche tutti gli altri requisiti richiesti dal Regime forfettario, allora nel 2024 potrà applicare il suddetto regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... per la sua attività in Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa....