Sono pensionato da agosto 2019. Ho aperto partita IVA da marzo 2019 con flat tax fino a dicembre 2019, poi regime ordinario. Posso passare alla flat tax? Reddito da pensione 90.000 euro.
Per adottare la Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... è necessario essere in possesso di tutti i requisiti: Limiti Flat Tax.
Per il suo caso specifico è necessario prendere in considerazione la causa di esclusione alla lettera d-bis), specificata nella stesura della CIRCOLARE N. 10/E dell’Agenzia delle Entrate (pagina n. 16), di cui riportiamo uno stralcio:
“Ai sensi del citato comma 57, non possono avvalersi del regime forfetario:
[…] d-bis) I soggetti che nell’anno precedente hanno percepito redditi di lavoro dipendente e/o assimilati di importo superiore a 30.000 euro. […]
Tale limite, introdotto, con decorrenza 1° gennaio 2016, dalla legge di stabilità del 2016, non opera se il rapporto di lavoro dipendente è cessato nel corso dell’anno precedente, sempre che nel medesimo anno non sia stato percepito un redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... di pensione che, in quanto assimilato al reddito di lavoro dipendente, assume rilievo, anche autonomo, ai fini del raggiungimento della citata soglia.“
Il reddito da pensione è considerato reddito assimilato al lavoro dipendente pertanto, se nel 2021 ha percepito reddito da pensione pari a 90.000 euro (dunque superiore alla soglia dei 30.000 euro previsti), allora non potrà adottare la Flat Tax e dovrà necessariamente adottare il Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... semplificato.