Posso passare alla flat tax se sono in pensione con un reddito di 90.000 euro?

Sono pensionato da agosto 2019. Ho aperto partita IVA da marzo 2019 con flat tax fino a dicembre 2019, poi regime ordinario. Posso passare alla flat tax? Reddito da pensione 90.000 euro.

 

Per adottare la Flat Tax è necessario essere in possesso di tutti i requisiti: Limiti Flat Tax.

Per il suo caso specifico è necessario prendere in considerazione la causa di esclusione alla lettera d-bis), specificata nella stesura della CIRCOLARE N. 10/E dell’Agenzia delle Entrate (pagina n. 16), di cui riportiamo uno stralcio:

“Ai sensi del citato comma 57, non possono avvalersi del regime forfetario:

[…] d-bis) I soggetti che nell’anno precedente hanno percepito redditi di lavoro dipendente e/o assimilati di importo superiore a 30.000 euro. […]

Tale limite, introdotto, con decorrenza 1° gennaio 2016, dalla legge di stabilità del 2016, non opera se il rapporto di lavoro dipendente è cessato nel corso dell’anno precedente, sempre che nel medesimo anno non sia stato percepito un reddito di pensione che, in quanto assimilato al reddito di lavoro dipendente, assume rilievo, anche autonomo, ai fini del raggiungimento della citata soglia.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Il reddito da pensione è considerato reddito assimilato al lavoro dipendente pertanto, se nel 2021 ha percepito reddito da pensione pari a 90.000 euro (dunque superiore alla soglia dei 30.000 euro previsti), allora non potrà adottare la Flat Tax e dovrà necessariamente adottare il Regime ordinario semplificato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto