Sono un agente di commercio con forma giuridica S.A.S. e sono il socio accomandatario al 99%. Posso passare al regime forfettario? visto che non supero imponibile fatturato del regime forfettario.
In merito a quanto da lei richiesto l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di (CIRCOLARE 10E) esplicita quanto segue:
“Ai sensi del citato comma 57, non possono avvalersi del regime forfetario:
d) I soggetti che partecipano a società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale, ad associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione professionali, di cui all’articolo 5 del TUIRE' il Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il Dpr n. 917/1986., o a societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di a responsabilità limitata aventi ristretta base proprietaria che hanno optato per la trasparenza fiscale, ai sensi dell’articolo 116 del TUIR[…]
la causa di esclusione in parola non opera anche quando, in corso di applicazione del regime forfetario, il contribuente erediti una partecipazioneQuota del capitale di una società (azioni, quote eccetera). societaria che viene ceduta entro la fine dell’esercizio, poiché, anche in tal caso non ricorre l’assoggettamento a due diversi regimi di tassazione di redditi appartenenti alla stessa categoria.”
Forfettario e partecipazioni in società di persone non sono compatibili: non si fuoriesce dal forfettario solo se, mentre si ha già una Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa in forfettario, si eredita una quota in sncLa Società in nome collettivo (Snc) è un tipo di società di persone caratterizzata dalla responsabilità illimitata dei soci per le obbligazioni sociali. Il nome della società (la la quale viene ceduta entro la fine dell’anno. In caso contrario comporterà l’esclusione dal Regime forfettario.