Posso passare al forfettario garantendo la detraibilità della mia IVA ai miei clienti?
Sono architetto libero professionista, collaboro anche con altri studi ai quali emetto fattura con IVA al 22% che loro detraggono come spesa. Posso passare al regime forfettario garantendo la detraibilità della mia IVA ai miei clienti?
Il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi non è un regime esonerato dall’applicazione dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Lei, aderendo al regime forfettario, emetterà le sue fatture senza Iva e senza ritenuta d’acconto, i suoi clienti non pagheranno Iva sulle sue fatture e di conseguenza non avranno Iva da detrarre per le prestazioni da lei effettuate.
Se con un regime Iva ordinario la sua fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. sarebbe risultata così composta:
imponibile della prestazione + cpa+iva-ritenuta d’acconto
Con il regime forfettario la sua fattura sarà così composta:
imponibile della prestazione + cpa + bollo di 2 euro per importi superiori a 77,47 euro.
Approfondisci qui:
Regime forfettario professionisti
Esempi di fattura in Regime Forfettario