Domande e Risposte

Posso mantenere il Regime Forfettario se sono amministratore di una Srl e socio al 4,5%?

Sono amministratore di una SRL e socio al 4.5%. La società vorrebbe inserire nello statuto della società l’attività di formazione professionale (che io non farei). Tali attività rappresenteranno circa il 50% del fatturato del 2022. La formazione è l’attività principale che svolgo tramite la mia partita iva (85.59.20). Queste due attività sono compatibili o l’agenzia delle entrate/INPS potrebbero contestare la legittimità del regime forfettario?

 

In merito alle cause di esclusione dal regime forfettario per i soci di Srl si deve sempre fare riferimento a due parametri:

1) Anche solo un codice Ateco della Srl nella stessa sezione del codice Ateco utilizzato con la partita Iva forfettaria (condizione che ricorrerebbe nel momento in cui la Srl vada ad inserire il codice relativo alla formazione)

2) Se si ha il controllo della Srl (situazione che, anche con una piccola quota, potrebbe essere soddisfatta dal fatto che lei sia l’amministratore della società, su questo aspetto l’Agenzia delle Entrate non ha mai fornito una interpretazione chiara)

Se si verificano entrambe le condizioni indicate, per poter continuare a svolgere la sua attività individuale applicando il regime forfettario, deve astenersi dal fare fatture verso la Srl.

In sintesi lei potrà continuare ad applicare il regime forfettario alla sua partita iva individuale solo se non fatturerà mai alla Srl o a soggetti alla stessa collegati, in questo modo non produrrà costi alla Srl o mancati ricavi, spostando il reddito da un regime pieno a un regime agevolato.

Se ricorrono entrambe le condizioni per poter applicare il forfettario è quindi sufficiente che lei non faccia mai fatture alla Srl o a soggetti a essa collegati, nel caso questo dovesse avvenire, a mio parere dovrebbe prudenzialmente uscire dal regime forfettario a partire dall’anno successivo a quello in cui è avvenuta detta fatturazione. Nel suo caso infatti è difficile poter affermare con certezza che il ruolo di amministratore della Srl non possa essere ricondotto al controllo della società e quindi al soddisfacimento anche della seconda causa ostativa all’applicazione del regime forfettario.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI