Posso farmi fatturare i compensi per un collega se sono in regime forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Come funziona se per caso un cliente paga me anche per la collaborazione di un mio collega freelance. É possibile far pagare me e io poi stornare al mio collega l’importo a lui dedicato? Viene calcolato comunque come mio fatturato o viene riconosciuto come pagamento a un servizio terzo?

Nel caso in cui il collaboratore fatturi a lei e poi lei fatturi l’importo complessivo al cliente, non potendo scaricare i costi, lei pagherebbe imposte e contributi sull’intero ammontare della fattura, l’unico modo per poter inserire l’importo della collaborazione come “anticipo spese” e quindi considerarli non imponibili, è far intestare la fattura direttamente al cliente, lei potrà procedere a pagare la fattura al collaboratore e poi inserire nelle “spese anticipate” il pagamento eseguito come richiesta di rimborso al cliente. Dovrà dare al cliente sia la sua fattura che quella del collaboratore.

Se decide di far fatturare direttamente a lei la prestazione, al fine di poter permanere nel regime forfettario, non dovrà superare 20.000 euro di spese nell’anno per collaborazioni di questo tipo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI