Sono un commerciante in forfettario. Ho sempre emesso scontrino elettronico per ordini sotto i 77,47 € e fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. cartacea con imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il... per ordini superiori a € 77,47. È possibile emettere solo scontrini elettronici anche per ordini superiori a € 77,47? Come mi devo comportare con la marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche...? Per esempio è possibile compilare lo scontrino e poi applicarvi sopra il bollo che stampo successivamente?
L’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... di bollo deve essere assolta solo nel caso in cui si emettano fatture di importo superiore ai 77,47 €.
Lei può procedere all’emissione del documento commerciale anche per importi superiori ai 77,47 €.
Nel documento commerciale non si applica mai l’imposta di bollo in quanto tale documento ne è esente, pertanto anche se ne emetterà per importi superiori ai 77,47 €, non dovrà apporre il bollo. Il documento commerciale infatti può essere emesso anche per importi superiori ad € 77,47 (quindi anche € 1.000), ma se i suoi clienti lo richiedono espressamente deve emettere la fattura. Nel documento commerciale non deve mai inserire il bollo: tale imposta deve inserirla unicamente nelle fatture con importo superiore ad € 77,47.
Salve,
sono un albergatore e certifico i miei corrispettivi con il registratore di cassa.
Se emetto uno scontrino superiore a 77.47 e il cliente mi chiede la fattura io emetto la fattura con il riferimento allo scontrino emesso (“pernottamento in una camera per la notte del—- come da scontrino fiscale n.XXX del XXXXXX).
Devo mettere il bollo sulla fattura?
Grazie
Buongiorno Rick,
le confermo l’applicazione del bollo in fattura, nel caso questa superi l’importo di euro 77,47€. Può approfondire l’argomento in questo articolo: Imposta di bollo in fattura.
Le ricordo anche di verificare l’obbligo di fattura elettronica. Anche in questo caso, può approfondire l’argomento in questo articolo: fattura elettronica regime forfettario.
Qualora avesse bisogno di maggiori chiarimenti, i nostri consulenti fiscali e commercialisti sono a sua disposizione! Per richiedere una consulenza gratuita può iscriversi alla nostra piattaforma. Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite