Posso emettere ricevute per clienti privati?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Gestisco i servizi di alcuni appartamenti. In che modo posso fatturare agli ospiti senza fare pagare la cedolare secca ai proprietari anche sui miei compensi? La collega che mi ha chiamato oggi per la presentazione mi parlava della possibilità di emettere semplice ricevuta direttamente agli ospiti invece che la fattura

Le confermiamo che, nel momento in cui il suo cliente è un privato, potrà emettere una ricevuta.

Questo le permetterà di emettere la ricevuta in duplice copia in modo tale da consegnarne una al cliente e conservarne uno per tenere traccia di tutte le ricevute che ha emesso e della loro numerazione. Le ricevuta avranno valore di documento contabili e saranno valutate e considerate al momento della Dichiarazione dei redditi.

Può anche creare in autonomia la sua ricevuta fiscale, l’importante è che contenga i seguenti dati:

  • il  numero progressivo delle ricevute
  • la data in cui rilascia la ricevuta
  • i suoi dati
  • i dati del cliente
  • le date del soggiorno
  • il totale della prestazione.

Se l’importo della ricevuta è superiore a 77,47 € dovrà apporre una marca da bollo da 2 €, acquistata in tabaccheria con data antecedente al rilascio della ricevuta fiscale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI