Posso chiedere la mia CU per l’anno 2020 senza dover aspettare marzo? Ho percepito un reddito mensile da lavoro dipendente a gennaio, febbraio e poi a marzo. Ho ricevuto l’ultimo accredito con TFR ecc.
La Certificazione UnicaLa Certificazione Unica (CU) è il documento contabile che attesta tutti i redditi di un contribuente: da lavoro dipendente, da pensioni, da lavoro autonomo ecc. Questa certificazione... deve essere rilasciata entro il 31/03 di ogni anno, quindi se il rapporto di lavoro si è interrotto nel 2020 la Certificazione le dovrà essere consegnata entro il 31/03/2021 e sarà disponibile nel suo Cassetto FiscaleServizio telematico dell'Agenzia delle entrate che dà ai contribuenti la possibilità di consultare, in tutta sicurezza, le proprie informazioni fiscali (dichiarazioni presentate, rimborsi di imposte dirette e... nell’area riservata dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... non prima del 16 marzo 2021.
A oggi non è ancora stato approvato il modello definitivo della Certificazione Unica 2021. Sul sito dell’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... non è prevista una sezione nella quale sono conservate le Certificazioni Uniche rilasciate da enti diversi dall’Inps.
Se deve dimostrare il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... percepito nel 2020, dovrà chiedere al suo datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... se le rilascia un documento dal quale risulta il reddito che le ha corrisposto oppure presentare la sua ultima busta paga dove sono presenti i progressivi dell’anno.