Posso aprire P.Iva forfettaria come grafico e rider se sono già dipendente?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Dovrei aprire partita Iva forfettaria per 2 attività: grafico pubblicitario freelance e servizio di consegna delivery a domicilio tramite Deliveroo e Glovo. Sono già dipendente per un’azienda e so che è possibile richiedere di non pagare l’Irpef che è già versata dal mio datore di lavoro. Ho varie detrazioni fiscali sui lavori effettuati sul mio immobile, continuerò a ricevere le detrazioni o non facendo più il 730 non posso più riceverli?

Per aprire la sua Partita Iva, essendo lei anche dipendente, dovrà controllare di non fare concorrenza al suo datore di lavoro, aspetto giuridico presente in ogni contratto di lavoro.

Per adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Limiti Regime Forfettario.

Potrà applicare il Forfettario per la sua Partita Iva se il suo reddito da lavoro dipendente è inferiore ai 30.000 euro all’anno.

Inoltre, per poter mantenere il Forfettario anche l’anno successivo, non dovrà fatturare prevalentemente (per più del 50%) al datore di lavoro attuale o avuto nei due anni precedenti l’apertura della sua Partita Iva.

Andando a svolgere due attività diverse in Partita Iva, dovrà adottare due Codici Ateco, per identificarle entrambe.

Nel momento in cui si iscrive in Camera di Commercio con la sua Partita Iva e parallelamente all’attività autonoma svolge lavoro dipendente full-time, sarà esonerato dal versamento dei contributi e verserà solo l’imposta sostitutiva.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

L’imposta sostitutiva è del 15% del suo reddito in Partita Iva, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %.

Se adotterà il Forfettario per la sua Partita Iva, non potrà dedurre/detrarre realmente nulla, in quanto le verrà semplicemente riconosciuta una spesa forfettaria in base al coefficiente di redditività associato al Codice Ateco adottato.

Se percepirà anche altri redditi soggetti ad Irpef, quale per esempio reddito da dipendente, potrà continuare ad usufruire delle detrazioni fiscali.

Conosci meglio i servizi FlexTax, ti chiamiamo noi! Prenota la tua chiamata gratuita su Info e servizi in FlexSupport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI