A breve sosterrò la prova valutativa per l’iscrizione all’OAM come collaboratore di agente in attività finanziaria Codice ATECO 66.19.22. Vorrei anche svolgere attività di consulenza come analista crediti indipendente (in pratica analisi dei bilanci e banche dati di imprese che richiedono fidi e prestiti) e come temporary manager CFO (responsabile area finanza e tesoreria) di una PMI. Le attività sono compatibili tra di loro e coerenti con il codice ateco?
Se vorrà adottare il regime Forfettario per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi dovrà sincerarsi di rispettare tutti i requisiti da esso previsti: Limiti regime forfettario
Secondo le attività da lei descritte, a nostro parere il codice Ateco da lei individuato è corretto:
- 66.19.22 – Attività di agenti, mediatori e procacciatori in prodotti finanziari; che include: servizi di consulenza per investimenti finanziari, attività di consulenti e di mediatori di mutui ipotecari.
Se potrà adottare il regime Forfettario, il reddito imponibile si calcolerà applicando ai ricavi dell’anno (intesi come fatture incassate) il coefficiente di redditività: percentuale associata al suo codice Ateco che in questo caso è del 78%.
Il suddetto codice Ateco prevede l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi, alla quale verserà il diritto camerale annuale di circa 50€ e l’iscrizione alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, alla quale verserà contributi fissi pari a 3.983,73€ fino ad un reddito di 16.243€. Superata tale soglia li verserà nella misura del 24,48% sull’eccedenza.
Se adotterà il regime Forfettario, essendo iscritto alla Gestione Commercianti Inps, potrà richiedere una riduzione del 35% sui contributi, sia fissi che in percentuale: riduzione contributi Artigiani e Commercianti

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Il regime Forfettario prevede inoltre il versamento di un’unica imposta al con aliquota al 15%, che potrà essere ridotta al 5% per i primi cinque anni di attività se rispetta alcune condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5%