Posso accedere al regime forfettario al 5% come medico generico privato?
Vorrei mettermi in proprio come medico generico privato.
Posso usare il Codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi 86.21.00? Posso accedere al regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi al 5% pur avendo chiuso una Partita IVACodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... nello scorso anno?
Per adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:
Se lei non è iscritta all’AlboOrdine costituito dai professionisti ad esso appartenente. Ogni albo professionale si riferisce ad una precisa attività professionale come ad esempio l’Albo dei commercialisti o dei geometri. Esso... dei Medici, non potrà utilizzare il Codice Ateco da lei indicato, ovvero il:
- 86.21.00 – Servizi degli studi medici di medicina generale
che include:- visite mediche e cure nel settore della medicina generale effettuate da medici generici
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisInoltre, avendo lei già svolto attività di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... nei 3 anni antecedenti l’apertura della sua nuova Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., non potrà adottare la riduzione d’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi al 5% per i primi 5 anni di attività, ma dovrà adottare fin da subito l’imposta sostitutiva al 15%.