Per valutare i requisiti di accesso, devo prendere in considerazione tutti i redditi o solo i compensi?
Per verificare il rispetto del limite dei 65.000 euro di ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. previsto per l’accesso al Regime forfettario, si devono unicamente considerare i ricavi d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... e non tutti gli altri.
Quindi dovrà prendere in considerazione solo i ricavi conseguiti con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... e, se ha aperto la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in corso d’anno, verificare che riproporzionandoli in base ai giorni di effettiva attività, risultano essere nel rispetto del limite.
Approfondisci qui:
Regime forfettario calcolo limite 65.000