Sono un pensionato INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... e sono anche ingegnere. Aprendo Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come Ingegnere, devo iscrivermi all’INARCASSACassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, è un ente fondato nel 1958 per assicurare la tutela pensionistica degli ingegneri ed... o alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi ?
Anche se lei è un pensionato INPS, per la sua attività professionale di Ingegnere con Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... dovrà obbligatoriamente iscriversi ad INARCASSA e versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla stessa.
In questo contesto non ci occupiamo delle singole Discipline delle Casse Previdenziali, informazioni dettagliate sull’ammontare dei contributi che dovrà versare a INARCASSA può trovarle direttamente sul sito: Contributi Inarcassa.
INARCASSA prevede che il contributo integrativo del 4% sia ripetibile nei confronti del committente della prestazione, quindi potrà inserire tale rivalsa nelle sue fatture.
Approfondisci qui:
Regime forfettario architetti
Regime forfettario ingegnere
Esempi di fattura in Regime Forfettario
Sono un ingegnere pensionato INPS e in possesso di partita Iva. Dal 1 settembre 2014 sono in pensione. Per iscrivermi alla cassa ed esercitare la professione pagando 1000e l’anno per 5 anni con reddito inferiore a 16000e cosa devo fare? Grazie.
Buongiorno Cristofano,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!