La scelta del Regime fiscale per Partita Iva come video-maker.
Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... per video-maker: quale Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... scegliere? Vediamolo nelle prossime righe.
Dopo aver aperto la tua partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... come video-maker e scelto il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi, dovrai scegliere il Regime fiscale da applicare.
Potrai scegliere tra uno dei seguenti Regimi fiscali:
• Regime Forfettario
• Regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... semplificato
Qual è la differenza tra questi due regimi fiscali? Qual è più conveniente adottare?
Procediamo subito ad analizzarne le principali caratteristiche e differenze.
Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi
• Per adottarlo dovrai rispettare specifici requisiti e condizioni d’accesso;
• Il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... si otterrà dall’applicazione del coefficiente di redditività (una percentuale associata al Codice Ateco adottato) ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti;
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis• Non sarai obbligato ad emettere fatture elettroniche se nel 2021 hai percepito ricavi inferiori a 25.000 euro. Dal 2024, invece, tutti i contribuenti saranno obbligati ad emettere fatture elettroniche;
• Non applicherai l’Iva in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. ma l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il... per tutte quelle di importo superiore ai 77,47 euro;
Regime Ordinario semplificato
• Per poterlo applicare non dovrai rispettare particolari condizioni, solo un limite di ricavi: quello di 500.00 euro se presti servizi e di 800.000 euro per ogni altro tipo di attività;
• Il reddito imponibile sarà ottenuto dalla differenza tra i ricavi conseguiti ed i costi sostenuti;
• Sul reddito imponibile, oltre ai contributi, dovrai versare l’IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del..., l’IrapL’imposta regionale sulle attività produttive, tale imposta va a colpire il valore della produzione netta delle imprese. Si tratta di un’imposta proporzionale al fatturato, e che non... e addizionali regionaliL’addizionale regionale è una quota tributaria aggiuntiva all'IRPEF, dovuta alla Regione in cui il contribuente ha la residenza. Ogni Regione può individuare una propria aliquota, rispettando i... e comunali;
• Dovrai obbligatoriamente emettere fatture elettroniche e applicare Iva e ritenuta d’acconto.
La convenienza di un Regime fiscale rispetto ad un altro dipendente da fattori soggettivi e ogni situazione va infatti analizzata a sé.