Partita Iva per video-maker: contributi da versare

Tasse da pagare per vendere su Amazon Tasse da pagare per vendere su Amazon

Quali sono i contributi da versare per video-maker con Partita Iva?

Partita Iva per video-maker: vediamo assieme quali sono i contributi da versare.

Oltre all’imposta o imposte da versare, sarai soggetto anche al versamento dei contributi previdenziali.

Questi ultimi non variano in base al Regime fiscale ma dipendono dall’inquadramento fiscale che hai adottato in fase di apertura della Partita Iva.

Come già accennato, il video-maker è tenuto all’iscrizione in Camera di Commercio ed in questo caso i contributi saranno dovuti alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, secondo questo schema di reddito:
• per il reddito compreso tra 0 e 17.504 euro: dovrai versare contributi fissi di circa 4.208,40 euro all’anno;
• per il reddito superiore ai 17.504 euro: oltre ai contributi fissi, dovrai versarli per il 24%.

Versando i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps e applicando il Regime Forfettario, potrai accedere a uno dei diversi vantaggi che questo Regime fiscale può garantirti, ovvero quello di richiedere la riduzione del 35% dei contributi.

Tale agevolazione si applica sia ai contributi fissi che a quelli eccedenti il minimale, si richiede una volta ed è valida per tutti gli anni per i quali si adotterà il Forfettario e si verseranno i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI