Partita Iva per Installatore di Impianti Fotovoltaici

Aprire Partita IvaAprire Partita Iva

Se vorrai lavorare in maniera autonoma e indipendente come installatore di impianti fotovoltaici, dovrai conoscere alcuni adempimenti fiscali in merito alla Partita Iva.

Codice Ateco per Installatore di Impianti Fotovoltaici

Per prima cosa, dovrai scegliere il codice Ateco adatto all’attività che desideri intraprendere, che è il seguente:

  • 43.21.01Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)

che include:

– installazione di impianti elettrici in tutti i tipi di edifici e nelle strutture di genio civile: cablaggio e connessioni elettriche, impianti di illuminazione

– installazione di impianti di collegamento di elettrodomestici e apparecchi elettrici

– installazione di impianti fotovoltaici

Quando si apre la Partita Iva, si deve inoltre scegliere un regime fiscale e la scelta potrà ricadere tra uno dei seguenti:

    Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis
  • Regime forfettario;
  • Regime ordinario semplificato.

Regime forfettario per Installatore di Impianti Fotovoltaici

Se sceglierai di adottare il Regime forfettario, imposta e contributi saranno calcolati sul reddito imponibile, il quale si ottiene applicando ai ricavi conseguiti il coefficiente di redditività, una percentuale associata ad ogni codice Ateco. Nel caso del codice Ateco 43.21.01 il coefficiente di redditività è pari all’86%.

Attenzione però: per poter adottare tale regime fiscale di vantaggio, è necessario rispettare specifici requisiti.

L’attività di installatore di impianti fotovoltaici prevede l’iscrizione in Camera di Commercio, alla quale verserai il diritto Camerale annuale e il versamento dei contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps.

Indipendentemente dal reddito conseguito, sarai soggetto al versamento di contributi fissi di 4.200€ circa.
Se in sede di Dichiarazione dei redditi, il tuo reddito supera la soglia definita minimale di 17.504€, oltre ai fissi, dovrai versare i contributi anche per il 24% sull’eccedenza.

Se adotterai il forfettario, in quanto iscritto alla Gestione Commercianti Inps, potrai richiedere la riduzione del 35% su tutti i contributi dovuti.

Tale agevolazione si richiedere entro 30 giorni dalla conferma della posizione Inps in fase di apertura e vale per tutti gli anni durante i quali si applica il Forfettario e si è soggetti al versamento dei contributi presso la Gestione Artigiani e Commercianti Inps.

Inoltre, in regime forfettario dovrai versare anche l’imposta sostitutiva al 15%, la quale viene diminuita al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetti i tre requisiti previsti che potrai leggere nel nostro articolo dedicato:

Imposta sostitutiva 5%.

Regime semplificato per Installatore di Impianti Fotovoltaici

Se sceglierai di adottare il Regime ordinario semplificato, in quanto non rispetti i requisiti del forfettario o quest’ultimo non è conveniente per la tua specifica situazione, dovrai versare diverse imposte e otterrai il reddito imponibile dalla sottrazione delle spese sostenute ai ricavi percepiti durante l’anno.

Sarai tenuto al versamento delle addizionali regionali e comunali di circa il 2-3% del tuo reddito e dell’Irpef, quest’ultima secondo il seguente sistema a scaglioni:

  • 1° scaglione: reddito compreso tra 0 e 15.000 euro: aliquota Irpef del 23%;
  • 2° scaglione: reddito tra 15.001 euro e 28.000 euro: aliquota Irpef del 25%;
  • 3° scaglione: reddito compreso tra 28.001 e 50.000 euro: aliquota Irpef del 35%;
  • 4° scaglione: oltre 50.000 euro: aliquota Irpef del 43%.

Anche adottando tale regime fiscale, sarai soggetto al versamento dei contributi come descritto in precedenza, tenendo però in considerazione il fatto che non potrai usufruire dello “sconto” del 35% previsto in Forfettario.

In regime Ordinario semplificato, a differenza del Forfettario, sarai inoltre tenuto al versamento dell’Iva, da inserire nelle tue fatture di prestazioni svolte.

Sia adottando il Forfettario che optando per il regime semplificato, in qualità di artigiano dovrai iscriverti all’Inail, in quanto la tua attività è considerata “a rischio”: per questo motivo, dovrai versare annualmente il premio previsto.

Commercialista online per Installatore di Impianti Fotovoltaici

Se avrai piacere di affidarti a noi per l’apertura della tua Partita Iva e per la gestione della contabilità per l’anno fiscale, i servizi adatti alle tue esigenze sono visibili nel nostro e-service.

Acquistando il servizio di FlexTax dedicato alle tue esigenze, ci occuperemo dell’apertura della tua Partita Iva e della contabilità della tua attività fino al 31 dicembre dell’anno a noi assegnato, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi che percepirai nell’anno da presentare a giugno di quello successivo.

Potrai contattare i Consulenti fiscali in qualsiasi momento tu ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la tua chiamata nella fascia oraria di tua preferenza.
Potrai emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla tua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.

In questo modo, potrai avere una panoramica dell’andamento della tua attività e nostri professionisti potranno visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.

Oltre alle suddette funzioni, sempre nella tua area riservata che andrai a creare in fase di iscrizione, troverai tantissimi altri strumenti, volti ad agevolarti e facilitarti nella gestione della tua attività autonoma.

Per ulteriori informazioni la nostra Assistenza è sempre a tua disposizione!

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI