Indice
Apertura Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi per infermieri
La procedura di apertura della Partita Iva per infermieri, come per tutte le altre tipologie di liberi professionisti, risulta essere molto semplice e veloce.
Ciò non significa, però, che sia impossibile fare errori durante l’apertura della tua Partita Iva da infermiere.
Se durante l’apertura di una nuova Partita Iva commetterai degli errori, potresti ricevere delle sanzioni e/o delle multe piuttosto salate e per questo motivo, per non commettere errori di alcun tipo, è sempre consigliabile affidarsi ad un esperto che possa assisterti in ogni momento durante il processo di apertura della tua Partita Iva per infermieri.
Regime forfettario per infermieri
Se hai deciso di aprire Partita Iva per infermieri in Regime forfettario, il Commercialista online FlexTax ha il servizio che fa al caso tuo.
Acquistando il servizio Apertura Partita Iva professionisti e contabilità, ti sarà assegnato un esperto del Team di FlexTax che si occuperà in prima persona dell’apertura della tua Partita Iva da infermiere.
Oltre all’apertura della Partita Iva per infermiere, sarà gestita anche la contabilità della tua nuova attività professionale.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Se rientrerai nel Regime forfettario, potrai godere di importanti vantaggi durante lo svolgimento della tua attività con Partita Iva.
Proprio il Regime forfettario, quindi potrà permetterti di ridurre notevolmente i costi legati al possesso e la gestione di una Partita Iva per infermieri.
Dovrai tenere presente, però, che non tutti possono usufruire di questo particolare Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime ordinario, un regime ordinario leggermente semplificato (riservato alle attività che hanno conseguito ricavi inferiori a 400.000 euro se... Leggi, per poterci rientrare, infatti, dovrai rispettare tutti i limiti imposti dalla Normativa sul Regime forfettario.
Contribuzione Partita Iva per infermieri
Per quanto riguarda la materia contributiva, se sei un infermiere, dovrai obbligatoriamente iscriverti alla cassa previdenziale dedicata alla tua professione, l’ENPAPI (Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Professioni Infermieristiche).
L’iscrizione all’ENPAPIL'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (ENPAPI) è stato istituito nel 1998 per assicurare la tutela previdenziale obbligatoria in favore degli infermieri, assistenti sanitari e infermieri pediatrici, che esercitano l’attività in forma libero professionale. L’iscrizione è obbligatoria per tutti gli infermieri, iscritti... Leggi è obbligatoria per tutti i soggetti che vogliono esercitare la professione di infermiere professionista.
Tale cassa previdenziale prevede il pagamento di tre differenti tipologie di contributi, ovvero:
- Soggettivo: è pari al 16% del reddito netto professionale ed in ogni caso è dovuto un contributo minimo (quota fissa) pari ad € 1.600,00 annui;
- Integrativo: pari al 4% ed è in ogni caso dovuto un contributo minimo (quota fissa) pari ad € 150,00 annui;
- Di maternità.
Per poter sapere quanti contributi dovrai versare, siccome l’ammontare dei contributi e le relative scadenze variano a seconda dell’anno e della cassa previdenziale dedicata alla tua professione, ti consigliamo di consultare direttamente il sito dell’ENPAPI.
Esempio di tassazione Partita Iva per infermieri
Se rientri nel Regime forfettario, dovrai applicare l’imposta sostitutiva di aliquota pari al 15%, o 5% se ne hai il diritto.
Tale aliquota di imposta sostitutiva deve essere applicata sull’ammontare di reddito che si ottiene applicando il coefficiente di redditività previsto per la tua attività (78% per l’attività di infermiere) al totale dei ricavi generati.
Esempio
Prendiamo come riferimento un infermiere che non abbia i requisiti per poter usufruire dell’imposta sostitutiva agevolata al 5% e che in un determinato anno abbia conseguito ricavi per un totale di 40.000 euro.
Imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5% per le startup e un’aliquota del 15% per le imprese di non recente creazione. Tale imposta sostituisce l’imposta... Leggi
RicaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi: 40.000 euro
Coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice ATECO, ha un coefficiente di redditività differente. Per esempio, per coloro che svolgono attività professionali è del 78%,... Leggi: 78%
Reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di redditività ai ricavi conseguiti. E' sul reddito imponibile così ottenuto che si calcolano l'imposta sostitutiva e i contributi... Leggi: 31.200 euro (40.000 X 78%)
ImpostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento delle imposte in forza della sovranità riconosciutagli dalla legge. L’imposta presenta alcuni elementi essenziali come: Il presupposto, l’evento... Leggi sostitutiva al 15%: 4.680 euro (31.200 X 15%)
Se hai bisogno di informazioni riguardanti il Regime forfettario, i nostri esperti ti forniranno l’assistenza di cui hai bisogno, gratuitamente!