Per la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi come elettricista si versano contributi fissi?
Partita Iva per elettricisti: si versano contributi fissi? La professione di elettricista, essendo un’attività artigiana iscritta in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi, prevede il versamento di contributi fissi: dovrai versare contributi fissi di circa 3.940 euro all’anno alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps fino al reddito minimale di circa 16.243 euro; superato tale reddito minimale, dovrai versarli per il 24%.
Sia ai contributi fissi che a quelli eccedenti il minimale, se adotterai il Regime Forfettario, potrai applicare la riduzione del 35% dei contributi da versare, inviando per via telematica la richiesta all’Inps.