Aprire Partita Iva per Diet Coach
La cultura di perseguire abitudini sane e proiettate verso il benessere psicofisico sta prendendo sempre più piede e questo comporta la nascita di nuove figure professionali: una di queste è il Diet Coach.
In questo articolo ti spiegheremo infatti come aprire Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... per Diet Coach e cosa questo comporti.
Prima di tutto però dobbiamo capire chi è questa figura professionale e che cosa fa.
Chi è il Diet Coach
Sempre più spesso le cattive abitudini alimentari portano le persone ad affidarsi a professionisti specializzati per poter dimagrire. Cominciano così a seguire diete su diete che non portano da nessuna parte perché troppo restrittive o perché non trovano la giusta motivazione.
E’ qui che entra in campo il Diet Coach, inteso proprio come un “allenatore alla dieta“.
Ma cosa vuol dire? Il Diet Coach non fornisce una dieta ma aiuta a cambiare le tue abitudini in modo da rieducare il tuo stile di vita. I suoi clienti infatti non sono identificati come pazienti ma come individui consapevoli che vogliono riacquistare il controllo delle proprie abitudini sbagliate e correggerle.
La consulenza non si svolge in uno studio dove dovrai recarti con frequenza, ma consiste in un incontro conoscitivo dove il professionista valuta la tua situazione e ti accompagna fisicamente (soprattutto in un primo momento) nella vita quotidiana per insegnarti a cambiare le tue abitudini:
- ti insegna a fare la spesa in modo intelligente;
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis- imparerai a leggere i valori nutrizionali degli alimenti e quindi scegliere quelli giusti per te;
- ti fornirà supporto per contrastare gli attacchi di fame nervosa.
Il suo raggio di azione infatti è molto ampio: ha delle conoscenze non solo a livello sportivo come personal trainer, ma ha anche competenze nell’ambito alimentare e psicologico.
Infatti il rapporto con i clienti è di tipo motivazionale: ti viene insegnato a condurre una vita più sana. Al centro quindi del percorso non c’è la dieta ma la rieducazione della persona a vivere una vita migliore proiettata verso uno stile sano ed equilibrato.
Il supporto non avviene solo tra cliente e Diet Coach ma anche con altre persone che intraprendono questo percorso: vengono infatti organizzati degli incontri formativi di gruppo sulla consapevolezza alimentare.
Il Diet Coach quindi ha conoscenze come personal trainer, psicologo e dietologo. Svolge quindi un lavoro di consulenza ad ampio spettro.
Di seguito ti illustreremo come poter lavorare in questo ambito e quindi come aprire Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... per Diet Coach.
Diet Coach e regime Forfettario
Per poter svolgere la tua attività in modo continuativo e abituale dovrai aprire la Partita Iva per Diet Coach.
La prima cosa da fare è identificare il codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi che meglio descriva la tua attività: non esistendone uno dedicato, sarà necessario individuare quello più coerente.
l codice Ateco più indicato in questo caso è:
- 96.09.09 – Altre attività di servizi per la persona nca.
Una volta fatto questo passaggio, bisognerà individuare il regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... più adatto alle tue esigenze.
Per chi intraprende una nuova attività, il regime fiscale considerato naturale è il regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi. Esso prevede però il rispetto di alcuni requisiti.
In questo caso il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... si calcolerà applicando ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi dell’anno (intesi come fatture incassate) il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi: percentuale associata al suo codice Ateco che in questo caso è del 67%.
Esso prevede il versamento di un’unica impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi al con aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi al 15%, che potrà essere ridotta al 5% per i primi cinque anni di attività se rispetta alcune condizioni: Regime forfettario imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... 5%
Inoltre il suddetto codice Ateco prevede l’iscrizione alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... alla quale verserai i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... nella misura del 26,23% del tuo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del....
Se rientrerai anche solo in una delle cause di esclusione previste dal regime Forfettario, ricadrai necessariamente nel regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... Semplificato, che prevede:
- il calcolo del reddito imponibile attraverso la sottrazione dei costi ai ricavi conseguiti;
- il versamento dell’IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... secondo il classico meccanismo a scaglioni;
- il versamento di addizionali, comunali ecc.
Aprire Partita Iva per Diet Coach con FlexTax
Se vorrai affidarti ai servizi di FlexTax per l’apertura della tua Partita Iva come Diet Coach, ti indichiamo i servizi a te dedicati, a seconda del regime fiscale che adotterai.
Se adotterai il regime Forfettario, scopri i servizi
Se adotterai il regime semplificato, scopri i servizi
Registrati subito e comincia ad usare i Tools della tua area riservata FlexSuite. Una volta diventato nostro Utente Plus avrai:
- assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a... illimitata sia tramite ticket che tramite chiamate da te prenotate;
- compilazione della Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta....;
- predisposizione degli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... per versare imposta e contributi e sarai avvisato delle scadenze;
- potrai inviare le tue fatture sia in formato cartacea che elettronico.
Potrebbe interessarti:
Aprire partita Iva per massiofisioterapista