Partita Iva per assicuratori

Aprire Partita IvaAprire Partita Iva

Se sei un assicuratore e vuoi aprire una Partita Iva, ecco di seguito i vari adempimenti fiscali che dovrai rispettare.

Il Codice Ateco adatto all’attività che desideri intraprendere è il seguente:

  • 66.22.04Produttori, procacciatori ed altri intermediari delle assicurazioni

Potrai scegliere di adottare due diversi Regimi fiscali:

Regime forfettario per assicuratori

Se adotti il Regime forfettario per la tua Partita Iva, i contributi verranno calcolati sul reddito imponibile, il quale si ottiene applicando ai ricavi conseguiti il coefficiente di redditività, una percentuale associata ad ogni Codice Ateco. Nel caso del codice Ateco 66.22.04 il coefficiente di redditività è pari al 78%.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

L’attività di assicuratore prevede l’iscrizione in Camera di Commercio, alla quale dovrai versare il diritto Camerale annuale che oscilla tra i 50€ e i 100€ a seconda della Camera di Commercio, e il versamento dei contributi alla Gestione Commercianti Inps.

Essendo iscritto in Camera di Commercio, dovrai versare i contributi secondo il seguente schema:

  • per un reddito compreso tra 0€ e 17.504€, verserai contributi fissi pari a 4.200€ circa;
  • superato il reddito minimale di 17.504€, oltre ai fissi, li verserai anche in percentuale al 24% circa sull’eccedenza.

Se invece sei un collaboratore assicurativo di 3° o 4° gruppo, sarai esonerato dal versamento dei contributi fissi e li verserai solo in percentuale al 24,48% in base al reddito, come chiarito dalla Circolare numero 19 del 10 febbraio 2023.

Se adotterai il forfettario, in quanto commerciante, potrai richiedere la riduzione del 35% su tutti i contributi.

Sempre se adotterai il Regime forfettario dovrai versare, oltre ai contributi, anche l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetti i tre requisiti previsti:

Imposta sostitutiva 5%.

Regime semplificato per assicuratori

Se invece adotti il Regime ordinario semplificato, il reddito si otterrà dalla sottrazione delle spese sostenute dai tuoi ricavi e dalla possibilità di applicare eventuali altre deduzioni.

Col Regime ordinario semplificato, dovrai versare l’Irpef secondo lo schema a scaglioni:

  • 1° scaglione: reddito compreso tra 0 e 15.000 euro. Aliquota IRPEF pari al 23%;
  • 2° scaglione: reddito tra 15.001 euro e 28.000 euro. Aliquota IRPEF prevista del 25%;
  • 3° scaglione: redditi compresi tra 28.001 e 50.000 euro. Aliquota IRPEF pari al 35%;
  • 4° scaglione: oltre 50.000 euro. Aliquota IRPEF del 43%.

Adottando il Regime ordinario semplificato, sarà necessario il versamento dell’Iva; al contrario, con il Regime forfettario, non dovrai inserire l’Iva in fattura.

Commercialista online per assicuratori

Se avrai piacere di affidarti a FlexTax per l’apertura della tua Partita Iva e per la gestione della contabilità per l’anno in corso, i servizi adatti alle tue esigenze sono visibili nel nostro e-service.

Acquistando uno dei nostri servizi, ci occuperemo dell’apertura della tua Partita Iva e della contabilità della tua attività fino al 31 dicembre dell’anno corrente, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi che percepirai nell’anno da presentare a giugno dell’anno successivo.

Potrai contattare i nostri professionisti in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la tua chiamata nella fascia oraria di tua preferenza.

Potrai emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla tua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.
In questo modo, potrai avere una panoramica dell’andamento della tua attività e i professionisti potranno visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.

Per ulteriori informazioni la nostra assistenza è sempre a tua disposizione! Iscriviti gratuitamente a FlexTax e prova tutti i nostri strumenti per la gestione della tua contabilità!

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI