Sono pensionato posso aprire Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa...?
Sempre più persone ci chiedono: “sono pensionato posso aprire Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...?” e come possono procedere con l’apertura della Partita Iva pensionati.
Ti informiamo che non c’è alcun problema relativo all’apertura della Partita Iva se sei un pensionato.
La pensione non rappresenta una causa di esclusione per l’apertura della Partita Iva.
Regime forfettario con Partita Iva pensionati
Se hai deciso di aprire Partita Iva da pensionato, dovrai anche valutare quale Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... può garantirti i maggiori vantaggi durante lo svolgimento della tua attività con Partita Iva.
Nella maggior parte dei casi, il Regime fiscale che garantisce i maggiori vantaggi è il Regime forfettario.
Per poter rientrare nel Regime forfettario, è previsto un limite di ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. derivanti da lavoro dipendente/pensione da dover necessariamente rispettare.
Tale limite ammonta a 30.000 euro di ricavi all’anno.
Pertanto, se vorrai adottare il Forfettario, oltre a rispettare tutti gli altri requisiti, il tuo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... da pensione dovrà essere inferiore a 30.000 euro all’anno.
La Normativa ha stabilito inoltre che non possono usufruire del Regime forfettario:
“le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento..., ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro”.
Quindi, potrai aprire Partita Iva pensionati in Forfettario a patto di rientrare nei limiti previsti.
Apertura Partita Iva pensionati
Se sei un pensionato e hai deciso di aprire una Partita Iva in Regime forfettario, FlexTax ha i servizi che fanno al caso tuo.
Acquistando i nostri servizi per l’apertura della Partita Iva (sia per professionisti che per artigiani/commercianti), ti verrà assegnato un esperto del Regime forfettario.
Tale professionista ti seguirà passo dopo passo durante tutto il processo di apertura della tua Partita Iva pensionati e durante la gestione della contabilità della tua Partita Iva per tutto l’anno.
Se hai bisogno di informazioni specifiche sui servizi di FlexTax, ti chiamiamo noi nella fascia oraria da te indicata, crea il tuo Account su FlexSuite e prenota la tua chiamata attraverso FlexSupport alla voce “info sui servizi”.
il mio caso è un po special !!
vivo a l’estero da “sempre” ora sono pensionato , quando torno in Italia vorrei lavorare sul mio terreno e per questo volevo acquistare un trattore o un escavatore ma per poterlo assicurare mi hanno detto che dovevo avere una partita IVA ?? non conto lavorare per altrui !
Cosa posso fare ??
grazie
Buongiorno Pietro,
Non essendo noi specializzati in campo assicurativo, non possiamo purtroppo esserle d’aiuto.
La ringraziamo comunque per averci contattato e le auguriamo buona giornata.
Buongiorno.
Sono pensionato con reddito superiore ai 30 mila €. Ho intenzione di avviare attivita di consulente con un fatturato di circa 20 mila annui. Che tipo di ragione sociale potrei optare? Costi?
Buonasera Adriano,
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto due nuovi limiti, uno dei quali prevede che non possano aderire al Regime Forfettario con la propria Partita Iva coloro che percepiscono redditi da pensione superiori ai 30.000 euro.
Pertanto, percependo lei redditi da pensione superiori a tale importo, dovrà applicare il Regime Ordinario per la sua Partita Iva.
Tale Regime, a differenza del Forfettario, prevede che:
– il reddito dell’attività con Partita Iva venga calcolato sottraendo i costi effettivamente sostenuti per lo svolgimento dell’attività dai ricavi conseguiti;
– dal reddito si possano dedurre/detrarre eventuali spese personali;
– il reddito sia soggetto ad Irpef a scaglioni e addizionali regionali e comunali (oltre che ai contributi).
Inoltre, se applicherà il Regime Ordinario, il suo reddito prodotto con Partita Iva cumulerà con quello di pensione. Pertanto, su di esso andrà ad applicare gli scaglioni Irpef più alti.
Speriamo di averla aiutata,
La ringraziamo e le auguriamo buona serata.
percepisco reddito superiore a 30.000 euro e vorrei aprire partita IVA in regime ordinario per iniziare l’attività di cui al cod ateco 70.22.09.
Qualora nei primi anni non emetto fatture ovvero queste risultano di importo complessivo inferiore ai costi sostenuti ed alle spese personali detraibili (quindi l’attività autonoma è in perdita) vorrei sapere la vostra opinione sui seguenti punti:
1) la perdita relativa all’attività di lavoro autonomo va in deduzione del reddito da pensione?
2) il credito iva va compensato con la futura iva c/vendite o posso portarlo in deduzione del reddito da pensione?
grazie
grazie
Buongiorno,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Sono in pensione da 2 anni, mi conviene aprire una partita iva per fare il cameriere da un mio amico?
Buon pomeriggio Stefano,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buon pomeriggio!
Buongiorno sono una infermiera prossima alla pensione posso aprire una partita iva?
Buongiorno Anna,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Buongiorno!
sono un medico ospedaliero che raggiunge il 1 luglio i requisiti per la pensione anticipata : 41 anni e 10 mesi e + i 3 mesi di finestra, dovrei percepire la pensione dal 1 ottobre. Ho deciso di non lavorare per l’ Ospedale nei 3 mesi di finestra, ma voglio aprire la partita IVA e lavorare per una casa di cura privata convenzionata con il sistema sanitario nazionale dal 1 luglio fino al 28 settembre, per poi lavorare sempre come libero professionista per la stessa struttura dopo il 15 ottobre. Esistono dei problemi per poter avere la pensione il 1 luglio?
Buongiorno Maria Rosario,
essendo la sua domanda riferita al sistema pensionistico, le suggeriamo di rivolgersi direttamente all’Inps.
Occupandoci noi unicamente dalla disciplina delle Partite Iva individuali, purtroppo non possiamo in questo caso esserle d’aiuto.
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Salve prendo la pensione di reversibilità di circa 550 al mese vorrei aprire un’attività vorrei sapere se mi tolgono la pensione o perdo qualcosa grazie…
Buonasera Giovanni,
essendo la sua domanda riferita al sistema pensionistico, le suggeriamo di rivolgersi direttamente all’Inps, il quale sarà in grado di aiutarla.
La ringraziamo e le auguriamo buona serata!
Buongiorno.
Sono pensionato con reddito inferiore ai 30 mila €. Ho intenzione di avviare attivita di consulente con un fatturato di circa 30 mila annui. Inoltre percepisco una pensione di invalidità parziale di cica 250€ mensili. Posso aprire l’attività e che tipo di ragione sociale potrei optare? Costi?
Buongiorno Claudio,
il regime Forfettario non prevede la possibilità di scaricare realmente alcun costo che si sostiene, in quanto viene proprio riconosciuta direttamente una spesa forfettaria in base al coefficiente di redditività associato al proprio codice Ateco.
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Con la nuova legge di bilancio, in corso di definizione, è prevedibile un aumento del limite dei ricavi derivanti da rediiti di pensione?
In questo modo si potrà ampliare la platea degli aventi diritto.
Buongiorno Fernando,
fino a quando la legge di Bilancio non sarà approvata, non ci è possibile fornire informazioni ufficiali.
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Buonasera, sono un pensionato con un reddito inferiore ai 30.000 euro all anno..vorrei aprire la partita iva per un allevamento di ovini..cosa dovrei fare? Sarebbe possibile?
Grazie
Buongiorno Andrea,
le farà piacere che può ricevere una consulenza fiscale gratuita sull’apertura di Partita Iva come allevatore di ovini. In questo modo potrà descrivere nel dettaglio la sua idea con i nostri consulenti fiscali/commercialisti. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite e poi inviare la sua richiesta a questo link. Con la sua iscrizione Freemium ha a disposizione fino a 10 ticket di assistenza fiscale gratuita ogni anno. In questa pagina può trovare tutti gli strumenti inclusi nell’account.
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!