Se apro Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi dovrò versare contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... fissi?
Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... libero professionista: si versano contributi fissi?
Aprendo la Partita Iva come libero professionista avrai l’obbligo di iscrizione e versamento dei contributi previdenziali alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi Inps o alla tua Cassa previdenziale specifica.
Se dovrai versare i contributi alla Gestione Separata, non sarai soggetto al versamento di contributi fissi, ma li verserai in proporzione al tuo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del..., ovvero per il 26,23%.
Per quanto riguarda invece i contributi che dovrai versare se appartieni ad una Cassa previdenziale specifica, ti suggeriamo di contattare direttamente quest’ultima.