Partita Iva e lavoro dipendente: come si versano i contributi?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

A breve dovrei aprire P. Iva per attività di marketing, campagne pubblicitarie: se dovessi accettare un’offerta di lavoro dipendente part-time e aprire P.Iva cosa cambia per quanto riguarda i contributi da versare? C’è differenza, se il part-time è di 20 ore o di 25 ore? Mi è stato detto che su un part-time di 25 ore i contributi versati dal datore di lavoro sono interi e che se ho una P. Iva posso non pagarli alla Gestione Separata.  Quali sono i requisiti per poter accedere al regime forfettario?

Se aprirà la sua Partita Iva come Professionista in Gestione Separata Inps e sarà anche dipendente, verserà comunque i contributi, ma ridotti al 24% del reddito di Partita Iva al posto del 26,23%.

Al contrario, se aprirà la sua Partita Iva in Camera di Commercio e contemporaneamente:

  • svolge un lavoro dipendente part-time: i contributi saranno dovuti, ovvero dovrà versare circa 4.200 euro di contributi fissi all’anno fino a 17.504 euro di reddito, oltre ai quali saranno dovuti i contributi anche per circa il 24%
  • svolge un lavoro dipendente full-time: sarà esonerata dal versamento dei contributi

Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:

Limiti Regimi forfettario.

2 commenti
"Partita Iva e lavoro dipendente: come si versano i contributi?"

  1. Salve, vorrei chiarire un dubbio, per essere esonerato dal pagamento dei contributi INPS, è necessario avere un contratto di lavoro full time a tempo indeterminato oppure basta avere un lavoro full time, grazie.

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Pietro,
      se ha piacere di verificare la possibilità di essere esonerato dal pagamento dei contributi INPS, le consigliamo di iscriversi gratis alla nostra piattaforma, FlexSuite.
      In questo modo potrà descrivere nel dettaglio la sua situazione personale e dialogare direttamente (tramite ticket) con i nostri consulenti fiscali. Le farà piacere sapere che, con la registrazione, ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti per anno.
      Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, può prenotare la sua chiamata gratuita.
      Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
      La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI