Obbligo fattura elettronica per Regime forfettario

Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica

Chi adotta il Regime forfettario è obbligato ad emettere fattura elettronica?

Obbligo di fattura elettronica per chi adotta il Regime forfettario? Coloro i quali adottano il Regime forfettario per la propria attività in Partita Iva hanno ricevuto l’obbligo di fatturazione elettronica a partire dal 1° Luglio 2022.

In un primo momento erano stati esclusi, a differenza dei contribuenti ordinari che presentano tale obbligo dal 2019.

I forfettari in precedenza erano obbligati alla fatturazione elettronica solo per le prestazioni svolte verso la Pubblica Amministrazione, obbligo in vigore dal 2016.

Inoltre la Legge di Bilancio 2020 aveva introdotto, per i contribuenti forfettari che decidevano di emettere prevalentemente fatture elettroniche, un Regime premiale:  consisteva in una riduzione del periodo di accertamento fiscale, in quanto gli anni oggetto di controllo da cinque si riducevano a quattro.

Un’altra agevolazione per i contribuenti che decidevano di emettere prevalentemente fatture elettroniche riguardava la conservazione delle fatture: potevano infatti usufruire della conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche emesse, in maniera gratuita, accedendo al servizio disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Per le fatture elettroniche ricevute, non vi è obbligo di conservazione sostitutiva, vige semplicemente l’obbligo di conservazione del documento cartaceo.

Legge di bilancio 2022 e fatturazione elettronica per i forfettari

Con la  Legge di bilancio 2022 sono arrivate le novità riguardo all’obbligo di fattura elettronica per il Regime forfettario: la fatturazione elettronica diventa obbligatoria anche per i forfettari, questo per inserire un nuovo tassello contro l’evasione fiscale.

Emettendo fattura elettronica, infatti, le autorità competenti saranno in grado di effettuare controlli in tempo reale sulla veridicità di quanto dichiarato in fattura, sulla fatture emesse ed incassate. Nel caso in cui dovessero nascere sospetti, le autorità competenti avranno la possibilità di bloccare le operazioni dubbie scoraggiando così gli evasori fiscali.

Un ulteriore controllo che potrà essere effettuato sui contribuenti forfettari, grazie alla fatturazione elettronica, riguarda i ricavi, ovvero il limite dei 65.000 €, soglia massima di fatture incassate consentite per poter permanere all’interno del Regime forfettario. Grazie ai pagamenti tracciati, sarà appunto anche più facile effettuare il suddetto controllo.

Questa proposta non è nuova, è stata infatti già presentata dal Governo italiano nel 2020, ma senza accettazione da parte dell’Unione Europea. Di fronte alla risposta negativa dell’Unione europea l’Italia non si è fermata: attualmente infatti l’Italia ha chiesto sia una proroga della fatturazione elettronica per altri tre anni (dunque fino a gennaio 2024) per tutti i contribuenti già obbligati e ha proposto di estendere l’obbligo di fatturazione elettronica anche ai contribuenti forfettari. Proposta che infine è stata accettata dall’Unione Europea.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Dal 1° Luglio 2022 i contribuenti forfettari sono obbligati a emettere fattura elettronica, fatta eccezione per coloro i cui ricavi annuali non superano i 25.000 euro (maggiori dettagli in questo articolo QUI).

Sicuramente, con l’accettazione della proposta ci sono dei vantaggi per i contribuenti forfettari, ad esempio:

  • vengono ridotti i costi di stampa della fatture cartacee
  • viene semplificato il meccanismo di archiviazione delle fatture cartacee riducendo anche la possibilità di commettere errori nella compilazione dei documenti

Forniremo maggiori aggiornamenti qualora dovesse cambiare qualcosa in merito.

In ogni caso FlexTax mette a disposizione il suo gestionale per la fatturazione elettronica senza abbonamenti con ricariche a consumo senza scadenza annuale e con compreso una ricarica di 100 fatture elettroniche ricevute ed emesse.

Attiva ora il tuo account gratuito

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI