Obbligo comunicazione PEC entro il 1° ottobre

Aprire Partita Iva Aprire Partita Iva

Obbligo comunicazione PEC entro il 1° ottobre

Le imprese individuali attive, iscritte in Camera di Commercio, hanno l’obbligo di comunicare e mantenere attiva la PEC (il Domicilio Digitale dell’impresa) comunicata alla Camera di Commercio in fase di iscrizione o di variazione dell’attività.

La mancata regolarizzazione entro il 1° ottobre 2020, per le imprese individuali, comporta una sanzione amministrativa da € 30,00 a € 1.548,00.

Se in fase di apertura della tua attività hai comunicato la PEC, dovrai solo accertarti di mantenere attiva la stessa ed è consigliabile anche consultarla spesso.

Se non ricordi quale sia l’indirizzo PEC comunicato alla Camera di Commercio, ti diremo dove puoi verificarlo nel prossimo paragrafo.

Obbligo comunicazione PEC: verificare la propria PEC

Per verificare qual è l’indirizzo PEC che hai comunicato alla Camera di Commercio, così da controllare che sia ancora attivo, puoi procedere con uno dei seguenti modi:

  • consultare la visura camerale aggiornata della tua attività scaricabile dal cassetto digitale dell’imprenditore: Cassetto Digitale imprenditore. Per accedere potrai utilizzare la CNS o l’identità digitale (SPID);
  • ricercare la tua impresa sul Registro delle Imprese e visualizzare l’indirizzo PEC che risulta.

Ricorda che la PEC che hai comunicato alla Camera di Commercio devi mantenerla sempre attiva.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Variazione della PEC

Se la PEC che hai comunicato alla Camera di Commercio è un indirizzo vecchio che non utilizzi più (quindi non più attivo), devi procedere alla sua riattivazione oppure, se utilizzi un altro indirizzo PEC per la tua azienda (o non ne hai mai comunicato uno), devi comunicarlo alla Camera di Commercio con apposita pratica di variazione.

La pratica di variazione in Camera di Commercio potrai farla in autonomia attraverso il sito del Registro delle Imprese oppure fare riferimento al professionista che segue la tua attività. Anche se presenti la pratica di comunicazione della tua nuova PEC in autonomia, ti verranno richiesti i bolli/diritti camerali.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI