Nuove aliquote INPS 2023

Quali sono le nuove aliquote INPS 2023

Sono uscite le nuove aliquote INPS per 2023, vediamo subito come è cambiata la situazione.

Aliquote contributi Gestione separata INPS 2023

Per quanto riguarda i professionisti appartenenti alla Gestione Separata INPS non ci sono stati particolari cambiamenti, si parlava di un 27% per il 2023, invece resta confermata anche quest’anno l’aliquota contributiva del 26,23% sul reddito imponibile.

Rimane anche confermata la riduzione del 24% se si è provvisti di un’altra tutela pensionistica.

Aliquote contributi Artigiani e Commercianti INPS 2023

Mediante la circolare n. 19 del 10 febbraio 2023, l’INPS ha stabilito la contribuzione 2023 provvisoria per artigiani e commercianti.

Rispetto al 2022 sono variati l’ammontare dei contributi fissi dovuti e il reddito minimale.

Se sei soggetto alla Gestione Artigiani e Commercianti dovrai versare: 

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • Contributi fissi sul reddito minimale indipendentemente dai ricavi conseguiti.
  • Contributi in percentuale in aggiunta ai contributi fissi, se il tuo reddito è superiore a quello minimale 

I contributi vengono calcolati sul tuo reddito imponibile, se si in Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall’applicazione del coefficiente di redditività ai ricavi conseguiti. 

Invece se appartieni al Regime Ordinario Semplificato il reddito si ottiene dalla sottrazione dei costi/spese sostenute ai tuoi ricavi ed eventuali altre deduzioni.

Aliquote INPS Artigiani 2023

Per gli artigiani i contributi fissi per il 2023 sono diventati: 4.208,40 €

Il reddito minimale è diventato di 17.504,00 superato il quale verrà applicata un’aliquota del 24% sull’eccedenza, fino a 52.190,00 €, l’aliquota diventa del 25% per gli importi che superano la soglia di 52.190,00 €. Questo per titolari o coadiuvanti/coadiutori di età superiore a 21 anni.

Mentre per i coadiuvanti/coadiutori di età non superiore a 21 anni: i contributi sul minimale sono pari al 23,25% per redditi tra i 17.504,00 fino a € 52.190,00 e al 24,25% per gli importi superiori.

Ricapitolando:

Da 0 € a 17.504 €: 4.208,40 € di contributi fissi

Da 17.504 € a 52.189€: 4.208,40 € + 24% dell’importo tra 17.504 € e 52.189 €

Sopra i 52.190 €: 4.208,40 € + 25% dell’importo superiore a 52.190 €

Aliquote INPS Commercianti 2023

Per i commercianti i contributi fissi sono diventati: 4.292,42 € 

Il reddito minimale è di 17.504 €  superato il quale verrà applicata un’aliquota del 24,48% sull’eccedenza, fino a 52.190,00 €, l’aliquota diventa 25,48% per gli importi che superano la soglia di 52.190 €. Questo per chi presenta un’età superiore a 21 anni.

Mentre per chi ha un’età non superiore a 21 anni: i contributi sul minimale sono pari al 23,73% tra i 17.504,00 fino a € 52.190,00 e al 24,73% per gli importi superiori.

Ricapitolando:

Da 0 € a 17.504 €: 4.292,42 € di contributi fissi

Da 17.504 € a 52.189€: 4.292,42 € + 24,48% dell’importo tra 17.504 € e 52.189 €

Sopra i 52.190 €: 4.292,42 € + 25,48% dell’importo superiore a 52.190 €

Contributi IVS

Invece  il massimale di reddito annuo per l’anno 2023 entro il quale sono dovuti i contributi IVS presenta un ammontare di:

  • 86.983,00 € (52.190,00 € più 34.793,00 €) per i soggetti iscritti alla Gestione con decorrenza anteriore al 1° gennaio 1996 o che possono fare valere anzianità contributiva a tale data.
  • 113.520,00 € per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 o iscritti con decorrenza dal 1° gennaio 1996 o successiva.

Desideri assistenza fiscale gratuita? Iscriviti gratis qui, potrai utilizzare la piattaforma FlexSuite e ricevere assistenza per i tuoi quesiti di natura fiscale e contabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto