Novità Regime forfettario | La manovra DEF

Iscriviti gratis e ricevi subito assistenza fiscale gratuita

All’interno della piattaforma FlexSuite puoi anche simulare le tasse da pagare, scaricare guide fiscali, utilizzare il gestionale di fatturazione e molto altro.

Novità Regime forfettario | La manovra DEF

Manovra: novità Regime forfettario

Ieri (27/08/2018), dopo un incontro durato oltre 4 ore (in cui erano presenti il Presidente Conte, Di Maio, Salvini, il ministro dell’economia Tria e il ministro degli affari europei Savona), il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla nota di aggiornamento del DEF (Documento Economia e Finanza), base della manovra.

Il Governo LegaMovimento 5 Stelle può festeggiare, in quanto il ministro dell’economia ha ceduto all’estensione del Deficit- Pil al 2,4%, così da includere i punti principali del “contratto” del nuovo Governo.

Novità Regime forfettario: i punti principali

L’aggiornamento approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri, è costituito dai seguenti punti principali:

  • Applicazione della Flat Tax attraverso il Regime forfettario

Sembra ormai definitiva l’inizio dell’applicazione della Flat Tax attraverso il Regime forfettario. Obiettivo che verrà raggiunto ampliando i limiti di reddito per potervi accedere, così da permettere ad un numero più elevato di soggetti di applicare al proprio reddito l’aliquota dell’imposta sostitutiva del 15%.

Se da una parte abbiamo ottenuto la certezza che per il Regime forfettario 2019 ci saranno grandi cambiamenti, dall’altra purtroppo non si hanno nuove notizie su come e quanto saranno variati i limiti di reddito generabile, non ci resta che aspettare ancora qualche settimana!

  • Reddito di cittadinanza
  • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis

Dal programma dei 5 Stelle arriva il Reddito di cittadinanza, che interesserà circa 6,5 milioni di persone che ad oggi si trovano a vivere al di sotto della soglia di povertà.

  • Superamento della legge Fornero

Attraverso il meccanismo della “quota cento”, circa 400.000 persone potranno finalmente andare in pensione, liberando altrettanti posti di lavoro per i più giovani.

  • Fondo ad hoc per i truffati dalle banche

E’ stato costituito un fondo apposito dotato di 1,5 miliardi di euro per coloro che sono stati truffati dalle banche, in modo da essere almeno in parte risarciti.

  • Pace fiscale

È prevista una nuova rottamazione, oltre la chiusura di Equitalia.

Rimani aggiornato per sapere le modalità con cui questi punti verranno messi in atto.

Quanto è stato utile questo articolo? Vota. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI