Nel caso dovessi fatturare 100.000 nel 2021, sicuramente sarei escluso dal forfettario per l’anno 2022, ma per il 2021 continuerei ad usufruire sulla tassazione forfettaria sull’intero importo fatturato?
Esatto, la disciplina del Regime forfettario prevede che nel momento in cui si superino € 65.000 di ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa., per l’anno in corso si applichino comunque le regole di tassazione del forfettario (quindi anche sulla parte di ricavi eccedente i 65.000 euro) e solo nell’anno successivo si venga esclusi dal Regime. Quindi sul suo esempio di € 100.000 di ricavi conseguiti nel 2021, potrebbe applicare impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento del forfettario su tutti i ricavi ma nel 2022 disapplicare tale Regime.