Domande e Risposte

Mi conviene lasciare il lavoro da dipendente per aprire partita Iva in Regime Forfettario?

Vorrei capire se, alla luce dei nuovi limiti di reddito ammessi per il regime Forfettario, nella mia posizione fiscale (Consulente informatico, Dipendente, 35k RAL), mi conviene passare da dipendente a Forfettario e, nel caso, se conviene anche al mio datore di lavoro.

Per adottare il Regime forfettario, dovrà innanzitutto verificare di rispettare tutti i requisiti richiesti:

Limiti forfettario

I nuovi limiti non hanno toccato il limite del reddito da lavoro dipendente: questo infatti è rimasto a 30.000€. Inoltre se con la sua Partita Iva fatturerà prevalentemente (per più del 50%) al suo attuale datore di lavoro o a quello avuto nei due anni precedenti l’apertura della sua Partita Iva, l’anno successivo sarà escluso dal Regime forfettario.

Ne consegue che, essendo il suo reddito da dipendente superiore a 30.000€, non potrà adottare il forfettario e ricadrà nell’ordinario semplificato il quale prevede:

  • che il reddito da dipendente faccia cumulo con il reddito da Partita Iva;
  • il versamento di Irpef secondo il classico meccanismo a scaglioni e addizionali comunali e regionali;
  • il calcolo del reddito imponibile attraverso la deduzione dei costi dai ricavi (intesi come fatturato).

Di seguito gli scaglioni Irpef:

    Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis
  • per i redditi fino a 15.000 €, l’aliquota Irpef sarà pari al 23%;
  • da 15.001 € a 28.000 € l’aliquota Irpef sarà pari al 25%;
  • da 28.001 € a 50.000 € l’aliquota Irpef sarà pari al 35%;
  • da 50.001 € in poi l’aliquota Irpef sarà pari al 43%.

L’attività di consulente informatico prevede l’inquadramento come libero professionista e il versamento dei contribuiti alla Gestione Separata Inps: se manterrà anche il lavoro dipendente verserà i contributi in forma ridotta al 24% anziché al 26,23%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI