Mi conviene aprire subito p.iva o posso usare la ritenuta d’acconto?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Mi è stato proposto un contratto di consulenza per circa 3 mesi. Sono disoccupata da quasi un anno.

Mi conviene aprire subito p.iva in Regime Forfettario o posso usare la ritenuta d’acconto, anche se la collaborazione è superiore a 30gg e naturalmente l’importo supera di gran lunga i 5k?

Se l’attività che svolge o andrà a svolgere è saltuaria e non continuativa nel tempo, potrà continuare ad effettuarla tramite ricevute di prestazione occasionale.

Fino ai 5.000 euro di ricavi, dovrà versare solo l’Irpef.

Superati i 5.000 euro, oltre all’Irpef, dovrà versare anche i contributi.

Nel momento in cui la sua attività diventa abituale e continuativa nel tempo, dovrà aprire la sua Partita Iva.

Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti

Nel momento in cui svolgerà in Partita Iva l’attività di consulente, potrà inquadrarsi come libera Professionista a versare i contributi alla Gestione Separata Inps per il 25,72% del suo reddito.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Il regime Forfettario prevede inoltre il versamento dell’imposta sostitutiva del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI