Sono in regime forfettario e sto valutando l’acquisto di un piccolo immobile – attualmente adibito a laboratorio – per ristrutturarlo e proporlo in locazione commerciale. Il venditore è una società di leasing e il prezzo è più IVA (22%). Ho bisogno di sapere se devo acquisirlo come privato o come ditta individuale.
L’immobile è da acquistare assolutamente come privato.
Se lo acquistasse con la partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... diventerebbe un bene strumentale e, qualora volesse porlo in locazioneContratto con cui il locatore dà in godimento al conduttore (locatario) un bene in cambio di un corrispettivo periodico, detto canone., dovrebbe pagare sugli affitti percepiti anche i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono..., è assolutamente da evitare il caricamento di un immobile sulla partita ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., soprattutto se si è in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Potrà acquistare l’immobile come privato e, una volta ristrutturato, percepirà l’affitto come redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... fondiario, pagherà l’IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... sul 95% del canonePagamento periodico dovuto da chi usa un bene di proprietà altrui. percepito (non potrà fare la cedolare seccaLa cedolare secca è un Regime che può essere scelto per i contratti di affitto dalle persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale... perché l’immobile è ad uso commerciale), potrà detrarre le spese personali (spese mediche, carichi familiariI carichi familiari sono detrazioni previste per i contribuenti che hanno a carico coniuge, figli o altri familiari che percepiscono un reddito minore di quello determinato dalla... ecc….) dal reddito Irpef così prodotto fino a capienzaPossibilità di sfruttare una detrazione d'imposta. Nell'ambito delle imposte sui redditi, infatti, una detrazione può abbattere l'imposta dovuta nei limiti di quest'ultima (ad esempio, se l'imposta lorda... dell’Irpef afferente, recuperando così eventuali detrazioni che nel regime forfettario non è consentito scaricare.