Meglio acquistare un immobile come privato o come ditta individuale se sono in regime forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono in regime forfettario e sto valutando l’acquisto di un piccolo immobile – attualmente adibito a laboratorio – per ristrutturarlo e proporlo in locazione commerciale. Il venditore è una società di leasing e il prezzo è più IVA (22%). Ho bisogno di sapere se devo acquisirlo come privato o come ditta individuale.

 

L’immobile è da acquistare assolutamente come privato.

Se lo acquistasse con la partita iva diventerebbe un bene strumentale e, qualora volesse porlo in locazione, dovrebbe pagare sugli affitti percepiti anche i contributi, è assolutamente da evitare il caricamento di un immobile sulla partita iva, soprattutto se si è in regime forfettario.

Potrà acquistare l’immobile come privato e, una volta ristrutturato, percepirà l’affitto come reddito fondiario, pagherà l’Irpef sul 95% del canone percepito (non potrà fare la cedolare secca perché l’immobile è ad uso commerciale), potrà detrarre le spese personali (spese mediche, carichi familiari ecc….) dal reddito Irpef così prodotto fino a capienza dell’Irpef afferente, recuperando così eventuali detrazioni che nel regime forfettario non è consentito scaricare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI