Marca da bollo per fatture elettroniche e cartacee

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Ho creato delle fatture utilizzando la funzione “bollo virtuale” della vostra piattaforma. Sono andato sul sito dell’Agenzie delle Entrate, mi sono collegato e non ho trovato le fatture (magari è necessario del tempo tecnico). Inoltre sono presenti delle imposte di bollo da pagare relative a vecchie fatture. Ho verificato, e in quelle fatture avevo usato un bollo cartaceo regolarmente comprato in tabaccheria. Come mai risulta da pagare sul sito dell’Agenzia delle Entrate?

Le fatture elettroniche sono quelle inviate allo SDI, le fatture cartacee, che possono essere emesse solo da soggetti in regime forfettario, sono quelle che pur emesse attraverso un computer ed inviate in formato pdf al cliente non vengono inviate allo SDI (Sistema di Interscambio).

Il bollo deve essere apposto fisicamente sulle fatture cartacee, sulle fatture elettroniche non è possibile assolvere al bollo con apposizione della marca da bollo cartacea, ed il pagamento del bollo elettronico avviene con pagamento dell’F24.

Dovrà quindi pagare il modello F24 sulle fatture elettroniche anche se ha già applicato alle fatture emesse la marca da bollo cartacea.

L’Agenzia delle Entrate aggiorna i dati dei bolli entro la fine del primo mese successivo al trimestre di riferimento, quindi è possibile che non siano ancora presenti le fatture precedenti nell’elenco proposto dall’Agenzia delle Entrate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI