Limiti forfettario

Iscriviti gratis e ricevi subito assistenza fiscale gratuita

All’interno della piattaforma FlexSuite puoi anche simulare le tasse da pagare, scaricare guide fiscali, utilizzare il gestionale di fatturazione e molto altro.

Limiti forfettario

Aggiornamento

Questo articolo tratta dei limiti per accedere al Regime forfettario in riferimento all’anno 2021. Se vuoi conoscere le cause di esclusione dal forfettario attualmente in vigore (agosto 2023), clicca sul link che segue.

Limiti Regime forfettario.

Limiti forfettario

La normativa del Regime forfettario prevede che si debbano rispettare alcuni limiti ben precisi per potervi accedere (e permanere negli anni successivi).

I limiti del forfettario possono essere sintetizzati in alcuni punti, come procediamo subito ad indicarti.

Per accedere al forfettario NON devi: 

  • aver superato la soglia dei 65.000 euro di ricavi l’anno precedente;
  • far già parte di Regimi Speciali Iva o di Regimi forfettari a determinazione del reddito. Puoi trovare alcuni di questi Regimi speciali individuati dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare del 10/04/2019;
  • Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

    Inizia Gratis
  • far parte di società di persone, associazioni professionali o imprese familiari;
  • controllare società a responsabilità limitata o associazioni in partecipazione e fatturare ad esse per attività economiche riconducibili alle stesse;
  • fatturare prevalentemente ( per più del 50% dei tuoi ricavi con Partita Iva individuale) al datore di lavoro con il quale hai ancora o hai avuto un rapporto di lavoro dipendente nei due anni precedenti;
  • Sostenere spese per collaboratori/dipendenti maggiori a 20.000 euro all’anno;
  • risiedere fuori dall’Italia. Nel caso in cui risiedi in uno Stato membro dell’Unione europea o uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio economico europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) per poter applicare il forfettario devi produrre sul territorio italiano almeno il 75% del tuo reddito totale;
  • effettuare in via esclusiva o prevalente cessioni di fabbricati, di terreni edificabili o di mezzi di trasporto nuovi.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni riguardanti il Regime forfettario o la Flat Tax, puoi richiedere assistenza ai nostri esperti pronti ad aiutarti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI