Le spese sostenute per conto dei clienti sono ricavi?
Nel forfettario, le spese anticipate sostenute in nome e per conto dei clienti, possono essere richieste al cliente?
La tipologia di spese da lei indicata può tranquillamente risultare in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. anche se si adotta il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Se in fattura indica le spese come esposti, come spese documentate o come anticipi conto cliente (devono essere riconducibili con precisione al cliente) tali somme non concorrono alla formazione del ricavo e pertanto non saranno soggette ad imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... e contribuzione.
Quindi, le spese anticipate per conto del cliente non sono componenti del ricavo e non concorrano ai fini della verificaAttività svolta dagli uffici dell'agenzia delle Entrate o dalla Guardia di finanza per controllare il regolare adempimento degli obblighi tributari, che si conclude mediante la stesura di... del limite di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... di 65.000 euro.
Approfondisci qui:
Esempi di fattura in Regime Forfettario