Le scadenze fiscali per affittacamere
Prima di vedere le scadenze fiscali per affittacamere previste nel corso dell’anno, vorremmo fare una premessa.
L’attività di affittacamere che svolgi su Airbnb, puoi svolgerla effettuando mera locazioneContratto con cui il locatore dà in godimento al conduttore (locatario) un bene in cambio di un corrispettivo periodico, detto canone. o in modo occasionale, quindi senza Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... oppure, se è un’attività abituale e continuativa nel tempo, puoi svolgerla aprendo una Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Gli adempimenti e le scadenze fiscali a cui sarai soggetto, dipendono dalla tua posizione fiscale.
Le scadenze fiscali senza Partita Iva
Sia che tu scelga di pagare le imposte con il Regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del..., sia che tu decida di applicare la cedolare seccaLa cedolare secca è un Regime che può essere scelto per i contratti di affitto dalle persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale..., se dichiari i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi per l’attività svolta con Airbnb come attività commerciale occasionale oppure come mera locazione, hai l’obbligo di presentare la Dichiarazione dei RedditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta..... Dalla compilazione della Dichiarazione dei Redditi, derivano gli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... da versare per il pagamento delle imposte.
Le scadenze fiscali a cui sarai soggetto sono le seguenti.
Esempio scadenze anno 2021 senza Partita Iva
16 giugno 2021
● 1° Acconto IMU 2021
30 giugno 2021 (importi derivanti dalla compilazione della Dichiarazione)
● Saldo imposte 2020
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis● 1° Acconto imposte 2021
30 novembre 2021 (importi derivanti dalla compilazione della Dichiarazione)
● 2° Acconto imposte 2021
● Invio telematico della Dichiarazione dei Redditi all’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di...
16 dicembre 2021
● 2° Acconto IMU 2021
!! La tassa di soggiorno incassata dagli ospiti e che devi versare al Comune, ha scadenze differenti a seconda di dove è sito l’immobile nel quale svolgi l’attività, quindi non possiamo indicarti una scadenza universale, ma dovrai informarti presso il Comune dove è sito l’immobile.
Le scadenze fiscali per chi ha Partita Iva
Anche se hai la Partita Iva, ogni anno devi effettuare la Dichiarazione dei Redditi ma, oltre alle imposte, devi versare anche i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono....
Di seguito, una sintesi delle scadenze alle quali saresti soggetto (evidenzieremo quali scadenze sono solo per chi applica il Regime ordinario).
Esempio scadenze anno 2021 con Partita Iva
16 giugno 2021
● 1° Acconto IMU 2021
30 giugno 2021 (importi derivanti dalla compilazione della Dichiarazione)
● Saldo imposte 2020
● 1° Acconto imposte 2021
● Saldo contributi 2020
● 1° Acconto contributi 2021
● Diritto annuale Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio...
30 novembre 2021 (importi derivanti dalla compilazione della Dichiarazione)
● 2° Acconto imposte 2021
● 2° Acconto contributi 2021
● Invio telematico della Dichiarazione dei Redditi all’Agenzia delle Entrate
16 dicembre 2021
● 2° Acconto IMU 2021
!! La tassa di soggiorno incassata dagli ospiti e che devi versare al Comune, ha scadenze differenti a seconda di dove è sito l’immobile nel quale svolgi l’attività, quindi non possiamo indicarti una scadenza universale, ma dovrai informarti presso lo stesso.
N.B.: Se applichi il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, quando ricevi fatture dall’estero senza Iva (come ad esempio se ricevi la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. delle commissioni di Airbnb da una sede estera), devi integrare l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi attraverso F24 con Codice tributoSequenza di numeri e lettere che identifica il tributo, da riportare sul modello di pagamento (F23 e F24). 6493 entro il 16 del mese successivo a quello della data della fattura passiva ricevuta.
N.B.: Se applichi il Regime Ordinario dovrai anche presentare le Dichiarazioni Iva trimestrali ed effettuare i rispettivi versamenti alle seguenti date:
● 16 maggio
● 20 agosto
● 16 ottobre
● 16 febbraio (anno successivo)
Alle scadenze fiscali: Ci pensa FlexTax
Se hai dei dubbi sulle scadenze che dovrai rispettare, FlexTax è il servizio di Commercialista online che fa al caso tuo.
Dovrai semplicemente creare il tuo Account gratuito su FlexSuite e formulare la tua domanda fiscale, alla quale risponderanno direttamente in tempi molto brevi i Consulenti di FlexTax.
Attraverso la convenzione con Airbnb, avrai inoltre la possibilità di usufruire di un coupon promozionale di 40,00 euro, da utilizzare per l’acquisto del servizio di apertura della Partita Iva o semplicemente per la gestione della contabilità della tua attività autonoma.
Non esitare a contattare FlexTax!
Leggi anche: affittare su Airbnb le imposte sul reddito e le domande da farsi prima di iniziare