Le imposte si pagano al lordo o al netto della commissione?

Professioni Professioni

Molto importante è capire se quando affitti su Airbnb, anche gli importi che ti vengono trattenuti dalla piattaforma a titolo di commissioni sono soggetti a tassazione.

La risposta dipende da quale Regime fiscale hai deciso di applicare ai tuoi ricavi.

Analizzeremo se le imposte si pagano al lordo o al netto della commissione se dichiari i ricavi di Aibnb:

  • come redditi fondiari nel quadro RB (se immobili di proprietà e se si tratta di mera locazione)
  • come redditi diversi
  • con Partita Iva

Nel quadro RB le commissioni di Airbnb sono soggette ad imposta?

I ricavi dichiarati nel quadro RB puoi assoggettarli:

  • ad Irpef ordinaria: non potrai portare in deduzione nessuna spesa, neanche le commissioni trattenute da Airbnb.
  • Optando per la cedolare secca: in questo caso le imposte si pagano al lordo delle commissioni in quanto come base imponibile per il calcolo della cedolare secca del 21% devi prendere il 100% del canone lordo, senza poter dedurre alcun costo.

I ricavi, saranno quindi sempre al lordo di qualsiasi spesa sostenuta, quindi anche delle commissioni pagate ad Airbnb.

Nel quadro RL Redditi Diversi le commissioni di Airbnb sono soggette ad imposta?

I ricavi dichiarati nel quadro RL, quando non si tratta di redditi fondiari dichiarati da sublocatori e comodatari, sono soggetti all’Irpef Ordinaria in quanto l’attività esercitata si configura come attività commerciale occasionale. In questo caso, dai ricavi lordi conseguiti, si potranno dedurre le spese sostenute per l’attività commerciale occasionale e tra le spese si potranno dedurre anche le commissioni pagate ad Airbnb.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Se, invece, sei un sublocatore o un comodatario, ai redditi conseguiti potrai anche optare per l’applicazione della cedolare secca ma solo se i ricavi dichiarati derivano dalla mera locazione dell’immobile. Applicando la cedolare secca, non potrai dedurre alcuna spesa, neanche le commissioni pagate ad Airbnb.

Se hai Partita Iva le commissioni di Airbnb sono soggette ad imposta?

Se hai la Partita Iva, puoi applicare due differenti Regimi fiscali:

  • Regime forfettario: dovrai considerare gli incassi al lordo delle commissioni. Devi però anche considerare che, nel Regime forfettario, pagherai le imposte e i contributi sul 40% del ricavo prodotto. Non dedurrai il costo delle commissioni in modo analitico ma ti viene riconosciuto un costo forfettario del 60% sui ricavi.
  • Regime Ordinario (contabilità semplificata): in questo caso le imposte le pagherai al netto delle commissioni riconosciute a Airbnb perché tale Regime offre la possibilità di dedurre dai ricavi, in modo analitico, i costi effettivamente sostenuti.

Hai dei dubbi fiscali? Contatta FlexTax, il servizio di Commercialista online.

Composto da un Team di Professionisti esperti su come affittare su Airbnb, potrai formulare le tue domande fiscali, alle quali risponderanno direttamente i Consulenti di FlexTax.

Ti basterà semplicemente creare il tuo Account gratuito su FlexSuite ed inviare la tua richiesta.

A te è inoltre riservato uno sconto: attraverso la convenzione con Airbnb, potrai risparmiare 40,00 euro, ad esempio, sull’acquisto del servizio di apertura e contabilità della tua Partita Iva.

Leggi anche: affittare su Airbnb le imposte sul reddito e le domande da farsi prima di iniziare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI