Collaboro con fornitore residente e operante in Spagna che deve ora emettere nei miei confronti una fattura per valore di 800 euro netti. Lui afferma che non è necessario includere iva/vat spagnola perché, lavorando anche con altri business europei, non ha mai avuto bisogno di includere iva/vat spagnola in quanto sono presenti dei trattati che lo permettono. Il problema è che essendo il mio regime fiscale quello forfettario credo di dover essere trattato come consumatore finale e non quindi come business, in quanto pago tutta l’iva in entrata ma non quella in uscita. La mia domanda quindi è: nella fattura che devo richiedere di inserire 800 euro e basta, 800 euro + iva o 750 euro + vat spagnola?
Nel momento in cui lei riceve una fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. per servizi acquistati da un collaboratore residente in uno stato intracomunitario (in questo caso la Spagna) dovrà:
- iscriversi al VIESIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di;
- dovrà procedere all’integrazione dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo secondo l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per vigente in Italia entro il 16 del mese successivo della data di fattura, attraverso F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico con codice tributoSequenza di numeri e lettere che identifica il tributo, da riportare sul modello di pagamento (F23 e F24). 6493.
I nostri servizi si occupano della materia fiscale italiana di Partite Iva individuali in regime Forfettario, pertanto non sappiamo indicarle se il suo cliente deve includere la Vat in fattura: certo è che lei dovrà procedere con l’integrazione dell’Iva come indicato.