Le fatture cartacee emesse in regime forfettario, vanno consegnate (o spedite) al cliente, in quanto sopra vi è la marca da bollo in originale?
Nel caso in cui invierà la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. via email dovrà conservare lei l’originale con il bollo applicato e inviare una copia del documento che contenga il numero della marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche (ID) applicata sull’originale al destinatario.
Potrà anche procedere con una semplice scannerizzazione della fattura originale con la marca da bollo e l’invio della stessa per email al destinatario.
L’importante è che a fattura originale con la marca da bollo applicata la conservi lei e che nella copia inviata risulti il numero della marca da bollo applicata.
Approfondisci l’argomento qui:
2 commenti su “Le fatture cartacee vanno consegnate al cliente?”
Salve e nel caso il cliente voglia la fattura originale ? Ci si può rifiutare di darla ? Grazie mille
Buongiorno Erika,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica sull’obbligatorietà o meno di consegnare la fattura originale al cliente, le consigliamo di iscriversi gratis alla nostra piattaforma, FlexSuite.
In questo modo potrà descrivere la sua situazione nel dettaglio tramite ticket e sottoporre le sue domande ai nostri consulenti fiscali. Con la registrazione ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti per anno.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!